Omaggio a Fellini: a Milano con la Filarmonica
Omaggio a Fellini. Ogni anno la Filarmonica della Scala di Milano nel mese di giugno, si esibisce in piazza Duomo relagando emozioni indescrivibili al pubblico presente. Questa volta però l’omaggio è stato davvero grandioso.
Esso infatti non è stato solo a Milano, ma a un personaggio chiave del mondo del cinema: Federico Fellini.
Morto nel 1993, egli ha lasciato al mondo un’eredità cinematografica indescrivibile. D’altronde film come “La dolce vita” o 8 1/2, hanno fatto sognare e continueranno a far sognare per sempre.
Un regista dal calibro di Fellini non può non essere celebrato e ricordato ancora oggi, anche solo come ringraziamento a tutte le meravigliose opere che ha regalato al mondo.

Musica e cinema si incontrano: la Filarmonica incanta Milano
La città di Milano alla VII edizione del concerto della Filarmonica, ha lasciato tutti senza parole. Quest’ultima ha ricordato sia il grande regista, sia Nino Rota il quale ha composto per Fellini alcune colonne sonore indimenticabili.
Il concerto ha preso il via con la Sinfonia n.9 di Dvorak, chiamata anche “Sinfonia del nuovo mondo”. Successivamente è stata riproposta la Suite del balletto del film “La strada”, con cui Fellini vinse il premio Oscar nel 1957 come “Migliore film straniero”.
Un breve ascolto del “Fellini album” pubblicato da poco dall’orchestra diretta da Riccardo Chailly, ha reso la serata ancora più suggestiva.
Nonostante la pioggia le persone presenti sono state circa 20mila e Rai Cultura, su Rai 5, ha trasmesso l’evento. Tuttavia anche all’estero hanno avuto il piacere di vedere lo spettacolo dalla televisione. Infatti è stato mandato in onda precisamente in Grecia, nella Repubblica Ceca, in Lettonia, in Slovenia e da un canale franco-tedesco.
Ma non solo: anche in Corea, in Cina e Giappine, in Africa e in Medio Oriente, hanno avuto il piacere di vederlo tramite tv, ovviamente qualche ora più tardi.
Immagine articolo: foto 1.
Copertina:foto 2.