Gina Lollobrigida, una delle più grandi attrici del cinema italiano, è morta all’età di 95 anni. La sua carriera si è estesa per decenni, diventando un’icona del cinema italiano e internazionale. Nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, Gina Lollobrigida ha vissuto una vita privata piena di incidenti. L’ultimo è avvenuto lo scorso settembre, quando […]
Tag: cinema italiano
“Leonora Addio” è il nuovo film del maestro Paolo Taviani
ROMA – “Leonora Addio” è il nuovo film del maestro Paolo Taviani e debuttera’ al cinema dal 17 febbraio. 01Distribution. Unica pellicola italiana in concorso alla 72esima edizione di Berlinale – Berlin International Film Festival, racconta la rocambolesca avventura delle ceneri di Pirandello e il viaggio, movimentato e surreale, dell’urna da Roma ad Agrigento, fino […]
Cna sulla chiusura dei cinema italiani: “E’ ingiustificata”
Cna sulla chiusura dei cinema italiani: “E’ ingiustificata”. Gli ultimi provvedimenti emanati dal governo per contenere la seconda ondata di contagi fanno ancora discutere Dopo lo sport dilettante sospeso fino al prossimo 24 novembre e le relative rimostranze, interviene la Cna sulla chiusura dei cinema ritenendola ingiustificata. I dati infatti dicono che nel periodo dal […]
Buon compleanno Ornella Muti che compie 65 anni
Buon compleanno Ornella Muti che compie 65 anni oggi! Sessantacinque… ma non li dimostra Ornella Muti. La grande attrice italiana infatti è nata a Roma il 9 marzo 1955, il suo vero nome è Francesca Romana Rivelli. Figlia di un giornalista napoletano e con mamma originaria dell’Ucraina, muove i suoi primi passi insieme alla sorella […]
Si Vive una Volta Sola: il trailer del film di Verdone
Si Vive una Volta Sola: pubblicato il trailer del film di Verdone. Finalmente, a svelare il trailer della nuova pellicola diretta dal grande Carlo Verdone, è stata l’azienda cinematografica fondata dai fratelli De Laurentis, la Filmauro. Il nuovo show, che si intitola Si Vive una Volta Sola, vede Carlo Verdone – oltre che nei panni di […]
Ilaria Occhini è morta a 85 anni
Ilaria Occhini è morta a 85 anni, questo è un tragico anno per il mondo della cultura italiana, falcidiata dalla morte di personaggi illustri che hanno onorato l’Italia in ogni settore culturale. Si aggiunge oggi la notizia della morte della grande attrice Ilaria Occhini. Con lei scompare il simbolo di una generazione che ha calcato […]
Morto Luciano De Crescenzo, scrittore e regista
Morto Luciano De Crescenzo, scrittore e regista. Si è spento all’età di 90 anni, il grande artista napoletano. De Crescenzo si è spento nella giornata di ieri a Roma. Non solo scrittore e regista, ma anche attore e conduttore televisivo. Luciano De Crescenzo era nato a Napoli il 20 agosto 1928. Morto Luciano De Crescenzo, […]
“Il Signor Diavolo” è il nuovo film di Pupi Avati
BOLOGNA – “Il Signor Diavolo” è il nuovo film di Avati e si configura come una storia gotica. La pellicola, molto attesa, arriverà al cinema dal prossimo 22 agosto ed è tra le più attese del 2019. La trama racconta la vicenda del pubblico ministero Furio Momenté, impegnato a seguire le tracce di un processo […]
Zeffirelli riposerà nella sua città
Zeffirelli riposerà nella sua città natia
Zeffirelli riposerà nella sua città natia. Firenze si prepara all’ultimo saluto del grande regista, deceduto a Roma all’età di 96 anni. Il feretro lascerà la casa sull’Appia Antica e arriverà a Palazzo Vecchio nella mattinata di oggi, dove è stata allestita la camera ardente. I funerali si svolgeranno in Duomo domani, martedì 18 giugno, alle ore 11 e saranno officiati dall’arcivescovo Betori. All’ultimo saluto parteciperà anche la Cappella Musicale della Cattedrale, diretta dal maestro Michele Manganelli. Zeffirelli riposerà nel cimitero monumentale delle Porte Sante di Firenze.
Leggi di più a proposito di Zeffirelli riposerà nella sua città…
Omaggio a Fellini: uno spettacolo indimenticabile
Omaggio a Fellini: a Milano con la Filarmonica
Omaggio a Fellini. Ogni anno la Filarmonica della Scala di Milano nel mese di giugno, si esibisce in piazza Duomo relagando emozioni indescrivibili al pubblico presente. Questa volta però l’omaggio è stato davvero grandioso.
Esso infatti non è stato solo a Milano, ma a un personaggio chiave del mondo del cinema: Federico Fellini.
Morto nel 1993, egli ha lasciato al mondo un’eredità cinematografica indescrivibile. D’altronde film come “La dolce vita” o 8 1/2, hanno fatto sognare e continueranno a far sognare per sempre.
Un regista dal calibro di Fellini non può non essere celebrato e ricordato ancora oggi, anche solo come ringraziamento a tutte le meravigliose opere che ha regalato al mondo.
Leggi di più a proposito di Omaggio a Fellini: uno spettacolo indimenticabile…