Parma Sampdoria: non solo calcio. Quella che si giocherà domani al Tardini alle 15 sarà una gara di solidarietà dentro il campionato
Sport sì ma anche altro: Parma Sampdoria non vedrà solo due squadre scendere in campo per conquistare punti ma due tifoserie gemellate.
Parma Calcio 1913 e Unione Calcio Sampdoria sono infatti un esempio di correttezza, lealtà e sportività.
Mentre le due squadre si affrontano in campo, le rispettive tifoserie hanno sempre dato prova di passione, amicizia e rispetto.
Principi che quindi saranno presenti in questo match i un modo ancora più concreto.
Infatti il Parma utilizzerà una versione gialloblù della maglia blucerchiata mentre la Sampdoria scenderà in campo con una speciale rivisitazione della casacca crociata.
Tutto questo per un umile quanto prezioso fine solidale: le casacche saranno infatti vendute all’asta
Nel dettaglio, si legge sul sito del Parma Calcio:
Il ricavato della vendita del Parma verrà interamente devoluto all’Istituto “Gaslini” di Genova, mentre quello della Sampdoria sarà donato all’Ospedale dei Bambini di Parma.
Un gesto dunque nobile e importante che dimostra, anche una volta, di come il pallone possa dare un importante contributo a tutte quelle persone che vivono difficoltà e disagi.
Quando poi i calciatori fanno qualcosa di importante per i più piccoli, il pallone si tinge di tanti colori; come dimenticare per esempio il bellissimo gesto di Candreva.
Restando alle maglie, la società scudata dà alcuni dettagli:
Il modello blucerchiato, vestito dai giocatori del Parma e confezionato da Erreà, si tingerà di gialloblu.
Molti i dettagli che impreziosiscono la maglia: il classico scudo di San Giorgio, ad esempio, verrà sostituto con l’antico stemma del Ducato di Parma.
Sul retro, in continuità con le maglie da gara della stagione in corso, un triangolo con il logo della squadra.
Sul fianco, invece, una scritta celebrativa: Parma Calcio vs Sampdoria, 5 maggio 2019.
Foto: Parma Calcio 1913