Pasta con pesto

Pasta con pesto alla trapanese: i sapori di Sicilia per l’estate

 

Condividi su:

Pasta con pesto alla trapanese è la ricetta che ci riporta ai profumi e ai sapori della Trinacria. La Sicilia è una  terra ricca di storie, tradizioni e profumi. Dalle arance, al sole, fino agli aromi del mar mediterraneo ci riporta indietro del tempo. La città di Trapani è uno scrigno di tesori ed è considerata un antica capitale della Magna Grecia. Nella sua antica tradizione culinaria ci sono le mandorle. Un alimento ricco di proteine che è stato tramandato nella sua lavorazione di padri in figlio. In questa ricetta mediterranea scopriremo come cucinare un ottima pasta con le mandorle trapanesi.

Pasta al pesto alla trapanese : ingredienti e ricetta

Per la lavorazione e preparazione del piatto per 4 persone ci vorranno circa 20 minuti. Gli ingredienti sono i seguenti: Pasta secca (farfalle) 360 gr, Pecorino grattugiato 30 gr, Aglio 1/2 spicchio, Olio extravergine q.b., mandorle sgusciate 40 gr, pomodorini 10-12, basilico fresco q.b, sale q.b. Per prima cosa sgusciare le mandorle, pulirle e fare tostare leggermente in un pentola antiaderente. Frullare i pomodorini e il basilico in un robot da cucina. Aggiungere dopo l’aglio, le mandorle, il pecorino, l’olio e il sale. Frullare tutto con calma fino a ottenere un sugo  denso e granuloso. Lessare la pasta, scolatela al dente e  aggiungere il pesto. Condire con un filo d’olio e basilico.  Il piatto una volta pronto, va servito leggermente freddo.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Sergio Cimmino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *