I peperoni, un magnifico ortaggio che si presta a mille fantasiose ricette in cucina. Questa che vi propongo è tipicamente pugliese e ha sempre un gran successo a tavola: stuzzicante, profumato, può essere un contorno che si accompagna a diverse pietanze. In estate diventa un gustoso piatto unico, vista la presenza del pangrattato e il formaggio. Inoltre, oltre a essere perfettamente digeribili, non richiedono troppo tempo nè per la preparazione nè per la cottura, che va fatta in forno caldissimo.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 peperoni gialli, rossi e verdi
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo
- Parmigiano e pecorino grattugiati, in parti uguali
- Pepe nero q.b
- Sale q.b
- Olio extravergine d’oliva q.b
- Pangrattato q.b
Peperoni gratinati: procedimento
Per iniziare, sarebbe meglio comprare una di quelle teglie usa e getta in alluminio in commercio, della misura più grande. Sono un grande vantaggio in cucina, soprattutto per chi lavora: oltre ad essere essere molto capienti, e in questo caso è necessario, si eliminano dopo la cottura facilitando parecchio il compito.
[adrotate banner=”6″]
Lavate bene i peperoni, asciugateli, eliminate il picciolo e i filamenti, tagliateli in grosse falde per il lungo. Ungete la teglia con un filo d’olio e poneteli con la parte interna rivolta in su. Occupano parecchio spazio, per questo motivo il contenitore dove dovranno cuocere deve essere piuttosto grande, in modo da evitare di sovrapporre le falde di peperone. Salate, pepate, aggiungete un trito di aglio, prezzemolo e il pangrattato. Cospargete in superficie con abbondante formaggio grattugiato. Se il pecorino vi sembra troppo “forte” usate solo il parmigiano, dal sapore meno intenso.
I peperoni devono essere ben gratinati in superficie
A questo punto il più è fatto: irrorate il tutto con un buon olio extravergine d’oliva, ma senza lesinare sulla quantità. Infilate la teglia nel forno acceso precedentemente a 200°, meglio se ventilato, per circa 30 minuti. Prima di estrarli accertatevi che i peperoni abbiano assunto in superficie una bella crosticina dorata. Se la gratinatura non è perfetta, prolungate i tempi di qualche minuto. Sfornateli, aspettate che si intiepidiscano e servite ai vostri commensali. Vi chiederanno certamente il bis!