Condividi su:
L’estate è agli sgoccioli ma fa ancora caldo in molte regioni d’Italia, in cucina si sta malvolentieri, la fantasia fa cilecca con queste temperature che richiedono tempi veloci: cosa preparare, allora, di buono ma sbrigativo per cena? Un buon piatto di spaghetti, certo, ma nella mia versione insolita e gustosa, facile da preparare e adatta alle calde giornate estive. Pochi gli ingredienti essenziali: dell’ottimo olio extravergine d’oliva, dei buoni pomodori polposi e maturi al punto giusto (i perini sono l’ideale), basilico e un profumato limone, possibilmente della costiera amalfitana.
[adrotate banner=”6″]
Ingredienti per 4 persone
- 700 g di pomodori maturi e ben sodi
- 400 g di spaghetti
- 1 limone molto succoso
- olio extravergine d’oliva
- una grossa manciata di basilico freschissimo
- pepe bianco
- sale q/b
Procedimento
Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, dove poi cuocerete gli spaghetti. Nel frattempo lavate accuratamente i pomodori, pelateli a vivo e tritateli finemente in una scodella, avendo cura di non disperderne il succo. Mondate, lavate e scrollate bene il basilico, mettetelo sul tagliere, spolverizzatelo di sale e sminuzzatelo con le mani grossolanamente.Tenete il tutto da parte. Quando l’acqua inizia a bollire unite il sale e poi versate gli spaghetti, mescolateli e lasciateli cuocere per il tempo indicato sulla confezione, o secondo il vostro gusto.
Una ricetta semplice ma gustosa, ingrediente principe il limone
A cottura ultimata scolate gli spaghetti, meglio se al dente, e versateli in una capace terrina. Unite i pomodori crudi tritati insieme al loro succo, il basilico spezzettato, un giro abbondante di olio extravergine, un pizzico di sale e uno di pepe bianco macinato al momento. Date una prima vigorosa rimescolata, in modo da amalgamare tutti i sapori, quindi versate sul tutto il succo di limone filtrato e privato dei semi. Mescolate ancora e servite in tavola nello stesso recipiente, da dove ognuno prenderà la sua porzione.