Peter Sagan

Peter Sagan si esprime sull’uso della fascia cardio

 

Peter Sagan è uno dei tanti corridori che ha deciso di iniziare la sua nuova stagione ciclistica proprio in questo gennaio 2020. Infatti, il corridore è impegnato in Argentina con la Vuelta San Juan. Lo slovacco e tre volte campione del mondo, non ha sfoderato una grande performance in queste prime giornate della corsa. Infatti, è finito sempre fuori dal podio, ma il suo ottimismo nonostante questo, è sempre alto. Il corridore infatti ha sostenuto di volersi concentrare sui grandi traguardi senza pensar troppo alle vittorie stagionali. Proprio sotto questo aspetto, lo stesso ha sottolineato:Mi sento come se fossi cambiato, sono più interessato alle corse importanti che alle corse piccole. Non è possibile andare avanti da gennaio a novembre allo stesso livello. È meglio fermarsi e prepararsi per le gare importanti, penso che questo arrivi con l’età”.

 

Peter Sagan, il pensiero sulla fascia cardio

Il campione slovacco Sagan ha rilasciato alcune dichiarazioni a tuttobiciweb, dove ha parlato della fascia cardio usata dai corridori: “Io non ho mai usato la fascia cardio in corsa, ho il computerino ma in gara non lo guardo praticamente mai. I dati sono importanti in allenamento e, magari, per essere analizzati dopo la corsa ma non durante. Nelle fasi cruciali non devi guardare quanti watt sprigioni ma pedalare per stare con i primi”.

Sagan concluderà la Vuelta San Juan il due febbraio per poi riposarsi fino  al 7 marzo quando correrà le Strade Bianche. Nel suo calendario rientrano anche la Tirreno Adriatico e la Milano Sanremo. Si sposterà poi in Belgio per la campagna del pavè. Successivamente, ci sarà il suo debutto assoluto al Giro d’Italia, poi l’assalto al Tour de France e alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Non resta quindi che attendere ancora qualche mese per vedere il corridore protagonista nelle grandi corse a tappe.

 

 

 

Fonte immagine: https://www.facebook.com/PeterSagan/

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Annamaria Sabiu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *