I robot possono aumentare le prestazioni dell'uomo, lo dice una ricerca

I robot possono aumentare le prestazioni dell’uomo, lo dice una ricerca

Condividi su:

 

Anziché far perdere il lavoro alle persone, l’intelligenza artificiale può aumentare la performance degli esseri umani. In una serie di esperimenti che hanno visto l’utilizzo di squadre di giocatori umani e giocatori robotizzati, l’inclusione di robot ha aumentato la performance della squadra e dei singoli giocatori. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature
«Gran parte delle discussioni sull’intelligenza artificiale riguarda sempre la possibilità dei robot di essere un sostituto per gli esseri umani. Crediamo che la conversazione dovrebbe riguardare l’utilizzo dei bot per completare gli esseri umani», ha dichiarato l’autore dello studio Nicholas Christakis, Yale Institute for Science Network (YINS) negli USA.

L’esperimento sull’utilizzo dei robot

I ricercatori hanno condotto un esperimento che coinvolge un gioco online che richiedeva ai gruppi di persone di coordinare le loro azioni per un obiettivo collettivo. I giocatori umani hanno anche interagito con bot anonimi che sono stati programmati con tre livelli di casualità comportamentale. Ciò significa che i robot talvolta commettevano errori.
Più di 4.000 persone hanno partecipato all’esperimento, che ha utilizzato un software sviluppato da Yale chiamato breadboard. «Abbiamo mescolato le persone e le macchine in un unico sistema, interagendo su un campo di gioco uniforme», ha detto Hirokazu Shirado dell’Università di Yale.
Non solo l’inclusione di bot ha contribuito ad accrescere la performance complessiva dei giocatori umani, ma è risultata particolarmente vantaggiosa quando gli obiettivi sono diventati più difficili, ha rilevato lo studio. I bot hanno accelerato il tempo medio dei giocatori umani per risolvere i problemi del 55,6%. Le persone che hanno migliorato le loro prestazioni durante il gioco con i bot avrebbero poi influenzato altri giocatori umani per vincere la partita.

Fonte

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.