Salvini attacca Conte sul Russiagate

Salvini attacca Conte sul Russiagate

 

Condividi su:

ROMA – Salvini attacca Conte sul Russiagate. Il leader della Lega è intervenuto contro il premier a margine della presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare sul presidenzialismo in Cassazione. Nello specifico, Matteo Salvini ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se preferisse che Conte andasse il prima possibile in audizione al Copasir:

“La parabola di Conte la vedo bella che finita. Può andare ovunque quando vuole – questa la replica di Salvini – Lo vedo confuso. Da 5 giorni dice tutto e il contrario di tutto, ma evidentemente c’è qualcosa che non torna. Chiedeva chiarezza da me, ora il popolo chiede chiarezza a lui”.

Conte, a quanto si apprende, ha spedito proprio oggi una missiva al neo-presidente del Copasir, Raffaele Volpi, con cui si è congratulato per la sua nomina. Nell’occasione, il presidente del consiglio ha sottolineato di essere disposto a riferire presso il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica.

[adrotate banner=”24″]

Salvini attacca Conte sul Russiagate

Lo stesso Conte ha confermato la sua disponibilità ai microfoni del Tg3. La vicenda del Russiagate riguarda gli incontri avuti dal ministro americano della Giustizia, William Barr, con i vertici dei servizi segreti italiani. Intanto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha fatto sapere che non farà causa al presidente degli Usa, Donald Trump. Contrariamente a quanto riferito da alcune indiscrezioni di stampa.

Riportiamo infine le precisazioni di Palazzo Chigi su una presunta informativa al Quirinale relativa alle richieste americane inerenti al Russiagate:

“In questi giorni sulle pagine dei quotidiani si continuano a leggere molte ricostruzioni, nella maggior parte destituite di fondamento, che coinvolgono la figura del presidente del Consiglio e la nostra intelligence”.

Riallacciandosi a questa nota, anche il Quirinale conferma:

“Non risulta alcuna informativa al Quirinale sul caso in argomento, anche perché il Quirinale non riceve abitualmente notizia di singole operazioni di collaborazione in corso tra Paesi alleati”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *