Condividi su:
La Sampdoria sorride, Ekdal tornerà a disposizione dopo aver scontato la squalifica nel match con la Fiorentina. Sarà un rientro importante, la sua assenza è una di quelle che si fa sentire e a dimostrarlo c’è proprio la gara con i viola. Il 5-1 è figlio di tante disattenzioni difensive ma anche di un centrocampo svuotato della sua anima e dell’unico giocatore in grado di far girare il pallone. Ekdal è il vero regista della squadra, uno dei pochi insieme a Quagliarella e Ramirez che alzano il livello di un squadra costruita con tante lacune in estate.
Sampdoria Ekdal in campo con l’Inter
Domenica sera la Sampdoria è attesa al difficilissimo match di San Siro con l’Inter. Ovviamente non basterò il solo ritorno di Ekdal per sperare di portare via punti. Ranieri dovrà ritrovare la squadra che a Torino ha saputo vincere e convincere. Ancora non ci sono certezze sul come Sir Claudio deciderà di schierarsi, c’è infatti la possibilità che si torni al 4-4-2 per coprire meglio spazi. E’ovvio che il reparto da migliorare sarà la difesa e potrebbe essere la volta buona di vedere Yoshida al posto di un Colley apparso in grande difficoltà.
Bertolacci e Vieira fanno rimpiangere Ekdal
Per quello che riguarda il centrocampo il ritorno di Ekdal è una vera e propria benedizione per la Sampdoria. Contro la Fiorentina sono stati schierati prima Bertolacci e poi Ronaldo Vieira come registi ma hanno dimostrato di non essere all’altezza del compito. Il primo è stato fermo per molti mesi perché svincolato, ha qualità importanti ma senza ritmo partita non le riesce ad esprimere. Diverso il discorso per Viera che è ancora molto giovane e in un contesto come quello attuale in casa blucerchiata va in difficoltà. Lunga vita ad Ekdal quindi, la salvezza della Sampdoria passa per i suoi piedi.
Fonte foto: Pagina Facebook ufficiale UC Sampdoria