sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro, il Premio per le imprese

Condividi su:

 

Sicurezza sul lavoro, la IV edizione il Premio Imprese per la sicurezza. L’Inail è il soggetto promotore con la collaborazione tecnica di Apqi (Associazione premio qualità italia) e Accredia (Ente italiano di accreditamento)

Il riconoscimento in materia di sicurezza sul lavoro, è dedicato a alle imprese italiane che danno un significativo contributo alla diffusione della cultura della sicurezza che riguarda tutto il sistema produttivo italiano.

Possono partecipare al Premio le imprese produttrici di beni e servizi, anche non iscritte a Confindustria, con riferimento a tutti gli stabilimenti con sede in Italia.

La partecipazione è consentita alle singole imprese (anche appartenenti a gruppi).

Mentre è esclusa la partecipazione a gruppi di imprese o a singoli settori, funzioni o unità di un’impresa (secondo le modalità previste dal regolamento).

Sicurezza sul lavoro, le modalità di partecipazione al Premio

Per accedere alla prima fase di selezione del Premio è necessario registrarsi al sito di Confindustria e compilare i questionari entro e non oltre il 18 marzo alle ore 14.

Il modulo di registrazione sul sito Confindustria si trova nella sezione “Appuntamenti/iniziative e progetti”.

Il bando prevede diverse categorie dei premi che sono suddivise per tipologia di rischio (alto o medio basso) e per dimensione aziendale:

  • le imprese con dipendenti minore o uguale a 50
  • imprese con un numero di dipendenti compreso tra 51 e 250
  • le imprese con dipendenti oltre 250.

A bando chiuso, ogni impresa partecipante riceve un rapporto di valutazione sintetico con il risultato raggiunto.

Ad esso va aggiunto il posizionamento rispetto alle altre aziende che hanno partecipato alla fase di selezione individuando così punti di forza e aree di miglioramento.

Per le aziende finaliste il rapporto di valutazione evidenzia anche i punti di forza dell’azienda e le aree di miglioramento.

Si fa presente che, per le aziende finaliste, il modello OT24 (Oscillazione per prevenzione) prevede una riduzione del tasso di premio.

La cerimonia di premiazione è fissata, indicativamente, nel mese di novembre 2019.

Articoli simili: Concorso Agenzia delle Entrate

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.