sondaggio post crisi Governo Conte

Sondaggio Demopolis dopo Governo Conte bis

 

Condividi su:

Sondaggio Demopolis dopo il giuramento al Quirinale del Governo Conte bis

 

Roma, lì 07 settembre 2019 – Sondaggio dell’Istituto Demopolis dopo la nascita del nuovo Governo Conte bis.

🗳️ 🇮🇹 📈 📉


Appena salito al Quirinale per giurare, il nuovo Governo Conte è già sotto osservazione da parte dei sondaggisti che rilevano il gradimento degli italiani. Il rimescolamento della compagine al Governo, che vede sempre il M5S come punto fermo, modifica anche il livello di fiducia. Il sondaggio arriva dell’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, per il TG3.


[adrotate banner=”37″]

🗳️ 🇮🇹 📈 📉

 L’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, ha raccolto l’opinione degli italiani sul nuovo Governo, all’indomani del giuramento al Quirinale. Proprio il direttore di Demopolis, Pietro Vento, spiega:

“La crisi politica, aperta da Salvini l’8 agosto scorso, che ha portato alla nascita del nuovo Governo Conte, ha inciso in modo significativo sul consenso ai partiti.”

I risultati dopo Conte bis

Il campione 1.500 intervistati, maggiorenni italiani, si è espresso su Giuseppe Conte in questo modo:

  • il 53%, cioè la maggioranza assoluta dei cittadini, afferma di avere fiducia nel Presidente del Consiglio;
  • invece ha giudizio critico il restante campione.

Inoltre Demopolis ha misurato il peso dei partiti nel voto per le politiche, che ha dato il seguente esito:

  • la Lega, in discesa, otterrebbe oggi il 32%;
  • poi, sul secondo posto del podio, ci sarebbe il PD, con il 23%;
  • mentre si piazzerebbe terzo il Movimento 5 Stelle col il 22%;
  • invece, molto lontani, appaiati per il quarto e quinto posto troviamo Fratelli d’Italia col 6,8% e Forza Italia col 6,7%.

Lega scende, Movimento 5 Stelle sale, stabile PD

Come evidenziato dalla classifica politica di Demopolis:

  • la Lega di Matteo Salvini ha perso il 5% in un mese, passando dal 37% del 5 agosto al 32% attuale;
  • mentre risulta stabile il PD;
  • invece, il Movimento 5 Stelle appare in ripresa con un guadagno del 3%.

Informazioni sulla realizzazione del sondaggio

L’indagine è stata effettuata dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, il 4 e il 5 settembre per il TG3; dunque ha riguardato un campione stratificato di 1.500 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne. Supervisione della rilevazione demoscopica di Marco E. Tabacchi; coordinamento del Barometro Politico Demopolis a cura di Pietro Vento; inoltre hanno collaborato Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone.

Puoi leggere anche:

↪️ Altre notizie di politica sulla pagina del sito.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".