Condividi su:
La colazione rappresenta sicuramente il pasto più importante dell’intera giornata, ma purtroppo, è anche quello al quale viene prestata scarsa attenzione. Spesso e volentieri, si ha troppa fretta e si rischia di commettere una serie di errori nella scelta degli alimenti da mettere a tavola per iniziare la giornata. Soprattutto, durante il periodo estivo, può essere ancora più complesso trovare alimenti freschi e leggeri, adatti alla stagione. Vediamo il Tutorial 2018 per preparare una supercolazione estiva sana e nutriente.
Fare una colazione ricca
È importante prestare attenzione alla colazione estiva: la mattina è il momento nel quale abbiamo maggiormente bisogno di energie, è il pasto che ci consente di iniziare la giornata con maggiore gusto. Fare colazione, quindi, è anche la prima regola per dimagrire e per restare in forma; pertanto, la colazione non può essere un pasto veloce e frugale. Non possiamo pensare di accontentarci di bere solo una tazzina di caffè a stomaco vuoto; la prima regola fondamentale è questa: “a colazione dobbiamo riattivare il nostro metabolismo, eliminare le scorie della notte, reidratare il corpo e acquisire tutta l’energia che servirà per affrontare la giornata”. Per raggiungere questi obiettivi i nutrizionisti consigliano di fare colazione entro 30 minuti da quando ci svegliamo; inoltre, è bene rimanere a tavola per almeno 10 minuti in modo tale da avere tutto il tempo necessario per consumare i cibi con calma.
I cibi da consumare per la colazione estiva
A colazione è importante assumere cibi sani e ricchi di vitamine, sali minerali e antiossidanti per affrontare l’eccessivo caldo. Rispettando questi sani principi è possibile mangiare ciò che più piace, scegliendo ad esempio tra cibi dolci e salati oppure scegliendo l’alternanza tra i due. Per quanto riguarda i cibi salati, ad esempio, un’ottima scelta potrebbe essere rappresentata da un toast di pane di segale, condito con cibi leggeri e, al tempo stesso stuzzicanti, come ad esempio il salmone affumicato. Per quanto riguarda il dolce, invece, un alimento da prendere in considerazione è sicuramente lo yogurt, che può essere anche accompagnato da semini e frutta fresca. Si può scegliere di mescolare il tutto anche con delle bacche di acai, ricche di antiossidanti e fondamentali, quindi, per proteggere la pelle dall’esposizione ai raggi del sole. Un’altra alternativa, rapida da preparare, è rappresentata dallo yogurt mescolato con semi di lino e semi oleosi, avena integrale in chicchi, miele e frutta di stagione. Una possibilità sempre valida ed energizzante, poi, riguarda il latte che può essere accompagnato dalla curcuma, dal miele di acacia, olio di mandorle dolci e un pizzico di zenzero.
Una ricetta Superfruit a Colazione: Pizza alla Frutta
La Pizza alla Frutta colorerà la tua tavola estiva. Ecco la ricetta:
Preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per la pizza alla frutta:
- 400 gr di farina di mais
- 1 uovo
- Miele
- Latte di riso
- 1 banana
- 1 kiwi
- 5/6 fragole
- Mezza fetta di anguria
- 1 fetta di melone estivo
- 1 arancia
Preparazione:
Versare la farina in un recipiente, aggiungere il latte di riso, il tuorlo d’uovo e due cucchiaini di miele, mescolare e sbattere con la frusta fino a quando l’impasto non sarà ben omogeneo, senza grumi. Stendere la pasta con il mattarello, bucare la pasta con una forchetta e cuocere in forno per 15 minuti. Nel frattempo, tagliate tutta la frutta a pezzettini. Una volta cotta la pasta, potete farcirla con la frutta fresca e servire a tavola per una gustosa ed allegra supercolazione estiva.