GERMI Milano ripertura

GERMI Milano riapertura: finalmente dal 5 settembre

GERMI Milano riapertura: il luogo di contaminazione è tornato

GERMI Milano riapertura. Finalmente il 5 settembre 2019 a Milano sarà il giorno in cui il cosiddetto “luogo di contaminazione” chiamato GERMI, riaprirà le sue porte al pubblico. In un periodo storico in cui più di ogni altra cosa c’è bisogno di restituire la voce all’arte e alla sensibilità delle persone, questo luogo è un porto, un piccolo angolo di paradiso dove andare. Uno spazio inconsueto, dove abbracciare la cultura, passeggiare insieme ai protagonisti dei libri e dove lasciarsi andare alla magnificienza della musica. Tra workshop, presentazioni di libri, cantautori e scrittori, GERMI è una casa aperta a tutti, un posto intimo e pieno di passione dove ritrovarsi. Leggi di più a proposito di GERMI Milano riapertura: finalmente dal 5 settembre

"Come il mare a settembre" per Luca Dirisio

“Come il mare a settembre” per Luca Dirisio

ROMA – “Come il mare a settembre” per Luca Dirisio. E’ questo il titolo del nuovo singolo del cantautore abruzzese uscito oggi, 30 agosto, su tutte le piattaforme digitali, in streaming e in radio. [adrotate banner=”24″] Il brano segue “La mia gente” e anticipa il nuovo album di Dirisio in pubblicazione il 25 ottobre, a […]

Marco De Annuntiis intervista esclusiva

Marco De Annuntiis intervista esclusiva a un figlio (anzi, a un nipote) della Beat Generation

Marco De Annuntiis intervista esclusiva a un figlio (anzi, a un nipote) della Beat Generation Marco De Annuntiis: un Jukebox all’Idroscalo di Ostia Figlio, anzi nipote della beat generation, visto il presente che corre e il passato a cui ci riferiamo. Cantautore, scrittore ma anche visionario dell’espressione istintiva per quanto poi alla fine siamo tutti […]

Gray Renda Nato senza un cuore

Gray Renda Nato senza un cuore: preghiera e dedica

Gray Renda Nato senza un cuore, una canzone dal titolo forte; dentro porta il DNA di chi ha rabbia e rivoluzione, di chi pensa che sia meglio lottare sempre e di chi non ha spazio e tempo per fermarsi. Gray Renda, o meglio GRAY, si avvicina al nuovo disco passando ora per questa anticipazione: un […]

Tanti auguri Faber: l'indimenticabile compie gli anni

Tanti auguri Faber: l’indimenticabile compie gli anni

Tanti auguri Faber: un cantautore eterno

Tanti auguri Faber. Il 18 febbraio 1940 nacque a Genova Fabrizio De André, meglio conosciuto come Faber. Fabrizio De André è stato un cantante, un poeta, uno spirito libero che ha lasciato in eredità al mondo alcune delle parole più belle mai ascoltate.

A 18 anni inizia a frequentare l’università di Lettere, poi quella di Giurisprudenza i cui studi non terminerà mai.

Lo scontro con la sua famiglia diventa sempre maggiore: Fabrizio non appoggia gli ideali borghesi con i quali era cresciuto e decide di dedicare tutta la sua esistenza alla musica.

Creò infatti capolavori che lo hanno reso eterno, come se in realtà lui non se ne fosse mai andato del tutto.

Leggi di più a proposito di Tanti auguri Faber: l’indimenticabile compie gli anni

Pino Scotto intervista

Pino Scotto intervista esclusiva

Pino Scotto intervista esclusiva a un grande rocker. E’ stato protagonista della scena Hard Rock già dalla fine degli anni settanta con i Pulsar, una band orientata al Southern Rock, e poi con i mitici Vanadium con i quali incide nove album dal 1980 al 1995.

Nel 1992 ha iniziato la sua carriera solista, inframezzata dal Progetto Sinergia e da due full lenght con i Fire Trails.

Lo abbiamo incontrato e intervistato per voi prima di un suo concerto allo Stammtisch Tavern di Chieti Scalo l’8 febbraio. Leggi di più a proposito di Pino Scotto intervista esclusiva

Omaggio a Guccini a Sanremo 2019

Omaggio a Guccini, Sanremo 2019

Omaggio a Guccini: un cantautore dal valore immenso

Omaggio a Guccini a Sanremo 2019. I grandi della musica sono molti e tra quelli italiani non si può di certo dimenticare l’immenso Francesco Guccini. Nato nel 1940 Guccini ha lasciato al mondo della musica brani indimenticabili che emozionano ancora anche le nuove generazioni. A fine anni ’50 inizia la sua carriera musicale e nel 1961 scrive la prima canzone: L’antisociale. La sua carriera indimenticabile ha lasciato al pubblico una serie di brani che sono poesie messe in musica; canzoni malinconiche, canzoni romantiche, canzoni dallo spirito forte e del tutto attuali nelle quali ognuno può ritrovare gran parte di sé stesso e della sua condizione.

Leggi di più a proposito di Omaggio a Guccini, Sanremo 2019

Ozzy Osbourne: tour europeo

Ozzy Osbourne: tour europeo posticipato

Ozzy Osbourne: tour europeo posticipato per motivi di salute; la data italiana sarà riprogrammata. MILANO – Doccia fredda per i fans di Ozzy Osbourne: tour europeo posticipato. L’ex cantante dei Black Sabbath è costretto a posticipare l’intera leg europea e inglese del suo “No More Tours 2” su ordine dei medici. Salta, dunque, anche la […]