ROMA – Invalidità civile: nuova procedura per la visita di revisione. Proprio così. Tutto nasce dal fatto che l’Istituto nazionale di previdenza sociale è sottoposto a un obbligo normativo che impone di verificare periodicamente la permanenza delle condizioni patologiche contenute nel verbale sanitario di accertamento di coloro che sono invalidi civilmente, nel presupposto di un’evoluzione nel […]
Tag: invalidi
Tessera di libera circolazione, ecco chi può richiederla
ROMA – La tessera di libera circolazione consente alle persone con disabilità di viaggiare gratis sugli autobus regionali e sui treni interregionali in seconda classe. Possono richiederla le persone con invalidità civile, inabilità, invalidi del lavoro, con percentuale dal 74 al 100%; mutilati o invalidi per servizio; ciechi totali o parziali (con residuo visivo non […]
Invalidi parziali e totali da gennaio 2022, nuovi importi
ROMA – Invalidi parziali e totali da gennaio 2022, nuovi importi. C’è l’ok alla possibilità di cumulare l’assegno mensile di invalidità con un reddito da lavoro fino a 4.931,29 euro. Torna poi una scadenza, quella del 30 settembre 2022, per l’uso, da parte delle aziende, di lavoratori in somministrazione assunti a tempo indeterminato dalle agenzie […]
Branco di minorenni incendia casa di un invalido
Branco di minorenni umilia e sberleffa un’invalido, poi gli incendia anche casa. Una storia triste, dove la comprensione per le persone invalide viene troppo spesso dimenticata e svilita. E’ successo a Castrovillari, in provincia di Cosenza, dove un gruppo di ragazzini ha preso di mira un disabile con problemi psichici. i giovani hanno da prima […]
Limite ordinamentale dipendenti pubblici invalidi
Chiarimenti sul limite ordinamentale dei dipendenti pubblici titolari di assegno di invalidità, trasformazione assegno ordinario di invalidità in pensione anticipata
Arrivati i chiarimenti sul limite ordinamentale per i dipendenti pubblici, in applicazione dell’articolo 2, comma 5, DLg.31/08/2013 n.101, convertito dalla Lg.30/10/2013 n. 125. Dunque riguarda i dipendenti iscritti al fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria e titolari di assegno ordinario di invalidità previsto dall’articolo 1 Lg.12/06/1984 n. 222.
Leggi di più a proposito di Limite ordinamentale dipendenti pubblici invalidi…
Hits: 0
Triste storia: guai per una mamma con figlio disabile
La storia di una mamma disperata Una donna disperata, ha scritto una lettera aperta alla redazione del quotidiano sardo, L’Unione Sarda, nella speranza di riuscire a risolvere, una situazione davvero molto triste. Lei infatti ha un figlio portatore di disabilità. Ecco come inizia la sua lettera. “Gentile redazione, sono una disoccupata di sessant’anni, finché ho […]