La Covid ha paralizzato il mercato dell’auto e non solo. Nonostante ciò alcuni marchi sono emersi e hanno scalato la classifica per quanto riguarda le auto più vendute d’Italia. Parliamo proprio della nuova Toyota Yaris che, arrivata alla quarta generazione, ha convinto un numero sempre maggiore di acquirenti. Si tratta di un’auto ibrida che adotta […]
Tag: mercato auto
Crollo delle immatricolazioni vetture, ottobre mese nero
Crollo delle immatricolazioni vetture, ottobre mese nero. Non sono proprio positivi i numeri circa gli acquisti delle nuove automobili in Europa Occidentale A ottobre infatti sono state 1.129,223, il 7,1% in meno dello stesso mese del 2019: un crollo delle immatricolazioni vetture abbastanza evidente. E’ la cifre che dunque salta di più all’occhio dell’indagine Acea […]
Fiat 500 elettrica da 2020:Red dot award per Centoventi
Fiat produrrà la 500 elettrica dal secondo trimestre 2020, intanto vince il Red dot award 2019 per design concept Centoventi
Il tema ecologia diventa sempre più centrale per le varie economie, così Fiat annuncia lo sviluppo del progetto relativo alla 500 elettrica che partirà dal 2020. La concept car Centoventi riceve il premio per il Design Concept.
Leggi di più a proposito di Fiat 500 elettrica da 2020:Red dot award per Centoventi…
Salone di Francoforte 2019: rombo di motori, si parte
Salone di Francoforte 2019: rombo di motori, si parte. Inizia oggi la rassegna automobilistica tra le più importanti in Europa Fino a domenica 22 sarà infatti possibile visitare al Salone di Francoforte 2019 le auto della prossima stagione tra tante novità. In realtà si parla di un “monopolio” tedesco delle case autombilistiche direttamente o indirettamente […]
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
Dati Istat sugli ordinativi dell’industria italiana relativi al secondo trimestre 2019, calo sfiora il -5%
Roma, lì 30 agosto 2019 – Brusca frenata per gli ordinativi industria italiana nel secondo trimestre 2019, fotografati a -4,8% su base annua.
L’Istat fotografa una andamento negativo dell’economia italiana ed in particolare della condizione dell’industria italiana relativamente agli ordini al mese di giugno 2019; gli ordini sono a -0,9% su base mensile ed a -4,8% su base annua, quindi registrano la peggiore flessione da luglio 2016, quando toccò -9,2%.
Leggi di più a proposito di Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%…
Renaul Thierry Bolloré: Fusione con FCA resta fattibile
Per l’Amministratore Delegato di Renaul Thierry Bolloré la Fusione con FCA resta un sogno
Boulogne-Billancourt (Francia), lì 10 agosto 2019 – In Renaul l’A.D.Thierry Bolloré è dell’idea che la Fusione con FCA resta un sogno.
L’Amministratore Delegato di Renault, Thierry Bolloré, in occasione della semestrale, ha dedicato un passaggio all’ipotesi di fusione con FCA; dunque, analizzando i risultati semestrali ed in ottica di sviluppi futuri, il CEO ha definito la fusione come un sogno.
Leggi di più a proposito di Renaul Thierry Bolloré: Fusione con FCA resta fattibile…
Fca ritira la proposta di fusione con Renault:su in Borsa
FCA ritira la proposta di fusione con Renault dopo l’intervento dello Stato francese. Nel listino della Borsa Italiana titoli in salita
Milano, lì 10 giugno 2019 – FCA ritira la proposta di fusione con Renault, il mercato azionario non penalizza i titoli azionari che guadagnano.
Tutte le parti in causa hanno convenienza affinché la fusione vada a buon fine ma dopo l’intervento del Governo francese si assiste ad una sterzata; infatti, FCA fa inversione e, momentaneamente, sceglie di tornare a correre da sola nel mercato automobilistico. Il Governo francese è ancora speranzoso, la Renault è delusa mentre FCA grida vendetta; intanto divampano le polemiche, le accuse incrociate e le ipotesi sulle reali motivazioni che hanno portato a fare saltare gli accordi.
Leggi di più a proposito di Fca ritira la proposta di fusione con Renault:su in Borsa…
Elkann incontra Nissan per la fusione FCA Renault
Il Presidente di Fiat Chrysler Automobiles John Elkann incontra Nissan e Mitsubishi per la fusione FCA Renault
Torino, lì 31 maggio 2019 – John Elkann incontra Nissan e Mitsubishi per la fusione FCA Renault e il primato nel mercato auto.
La Nissan e Mitsubishi, partners Renault, potrebbero defilarsi dopo notizia della fusione alla pari tra FCA e la casa automobilistica della losanga. La partita non è ancora conclusa poiché con le giuste condizioni i nipponici potrebbero partecipare per creare il punto di riferimento del mercato automobilistico. Infatti, una fusione a due, FCA e Reanult, darebbe vita al terzo polo automobilistico; mentre, con l’aggiunta di Nissan e Mitsubishi la nuova società salirebbe al primo posto tra i produttori di auto.
Leggi di più a proposito di Elkann incontra Nissan per la fusione FCA Renault…
Fusione Renault Fca per conquistare il mercato auto
Fusione Renault FCA con partecipazione al 50% per le due case automobilistiche che puntano a conquistare la leadership nel mercato delle auto Boulogne Billancourt (Francia), lì 28 maggio 2019 – Proposta di fusione Renault FCA con azioni alla pari per diventare un colosso nel mercato delle auto. 📈 🚗 La proposta dei vertici della […]
Dal 01 settembre 2019 incentivi per mini auto e moto
Emendamento al DL “Crescita”: dal 01 settembre 2019 incentivi per mini auto e moto elettriche
Roma, lì 22 maggio 2019 – Dal 01 settembre 2019 incentivi per mini auto e moto L5e, L6e, L7e, L3e>11Kw.
Viene dal M5S l’emendamento al DL Crescita che prevede dal 01 settembre 2019 incentivi per mini auto e moto. Quindi il provvedimento rappresenta uno stimolo per il mercato dei veicoli spinti da un motore elettrico. Il sistema per accedere al beneficio è ancora quello della rottamazione; dunque di tratta di un sensibile sconto sul listino, con tetto massimo, variabile in presenza di veicolo da dismettere.
Leggi di più a proposito di Dal 01 settembre 2019 incentivi per mini auto e moto…