Bosch e Mercedes-Benz hanno raggiunto un importante traguardo lungo il percorso verso la guida autonoma: la Federal Motor Transport Authority (KBA) tedesca ha approvato il sistema di parcheggio altamente autonomo che entrerà in uso nel parcheggio P6 gestito da APCOA all’aeroporto di Stoccarda. Si tratta del primo sistema di parcheggio altamente autonomo (livello SAE 4) […]
Tag: guida autonoma
Volkswagen: attenzione massima sullo sviluppo della guida autonoma
Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen ha affermato: “Focus e velocità contano, soprattutto nello sviluppo delle tecnologie future. Il nostro obiettivo è offrire ai clienti le funzionalità più avanzate il prima possibile e impostare le nostre attività di sviluppo nel modo più efficiente dal punto di vista economico“. La guida autonoma è un pilastro della […]
Auto a guida autonoma in Germania, c’è il sì per il 2022
Auto a guida autonoma in Germania, c’è il sì per il 2022. Svolta importante nel paese per quanto concerne la sicurezza stradale unita alla tecnologia Una legge approvata dal Bundestag dice sì alle auto a guida autonoma in Germania a partire dal 2022; c’è infatti il sì della Camera e ora si attende il parere […]
Abbonamento Full Self-Driving di Tesla arriverà nel 2021
Elon Musk con Tesla si sforza di offrire sempre servizi particolari e “atipici”. O per meglio dire, prova ad anticipare i tempi delle cose. Parliamo, questa volta del Full Self Driving, che approfondiremo tra qualche minuto. Tesla sta restringendo il periodo di tempo per l’implementazione dell’abbonamento Full Self-Driving. Elon Musk ha detto ai follower di […]
Sicurezza autocarri sulle strade: ecco l’assistente virtuale Bosch
Senza gli autocarri in giro per il mondo, non avremmo un perno fondamentale della logistica moderna. Ad esempio, in nazioni come la Germania, i 3/4 delle merci sono trasportate con mezzi pesanti su strada. È chiaro che tutte le ore passate alla guida di un autocarro possono rappresentare un pericolo. Ecco, dunque, che Bosch ha […]
Tesla Cybertruck: presentazione di Musk con imprevisto
Presentazione di Cybertruck, il pickup elettrico di casa Tesla, a Los Angeles, con imprevisto imbarazzante per Elon Musk
La novità in casa Tesla, Cybertruck, rappresenta un’altra sfida non solo nel campo tecnologico ma anche strutturale; infatti oltre al design, come sempre, futuristico ed agli elementi innovativi, Elon Musk punta sulla solidità del pickup elettrico.
Leggi di più a proposito di Tesla Cybertruck: presentazione di Musk con imprevisto…
Nuova Volkswagen Golf 8: rivoluzione high tech
Presentazione ufficiale per la nuova Volkswagen Golf 8 Svelate in anteprima mondiale tutte le caratteristiche della nuova Volkswagen Golf 8: una delle auto più attese dell’anno. L’ultimo modello della casa automobilistica tedesca arriverà nelle concessionarie a fine anno. I prezzi di listino saranno comunicati a breve. Nuova Volkswagen Golf 8. Stesse dimensioni del modello precedente […]
Hyundai Cruise Control Adattivo: la macchina apprende
Hyundai Cruise Control Adattivo: la macchina che apprende. L’evoluzione digitale e la sicurezza vanno di pari passo anche nel mondo dei motori Garantire la sicurezza sia di chi guida l’auto sia dei passeggeri, è dunque alla base della Hyundai Cruise Control Adattivo. Un sistema infatti attraverso il quale la macchina apprende attraverso il Machine Learning. […]
30 agosto 2019: notizie economiche di oggi dalla Borsa
Notizie economiche / finanziarie di oggi 30 agosto 2019, nonché relative a società con titoli quotati nel listino azionario della Borsa Italiana: Abercrombie, accordo Toyota-Suzuki, Cnh.
Milano, lì 30 agosto 2019 – Notizie economiche, finanziarie e relative alle società quotate in Borsa.
Notizie dall’Italia e non solo che stanno influenzando le quotazioni di Borsa e titoli di Stato: Abercrombie, accordo Toyota-Suzuki, Cnh ed anche l’Argentina.
Leggi di più a proposito di 30 agosto 2019: notizie economiche di oggi dalla Borsa…
Fca ritira la proposta di fusione con Renault:su in Borsa
FCA ritira la proposta di fusione con Renault dopo l’intervento dello Stato francese. Nel listino della Borsa Italiana titoli in salita
Milano, lì 10 giugno 2019 – FCA ritira la proposta di fusione con Renault, il mercato azionario non penalizza i titoli azionari che guadagnano.
Tutte le parti in causa hanno convenienza affinché la fusione vada a buon fine ma dopo l’intervento del Governo francese si assiste ad una sterzata; infatti, FCA fa inversione e, momentaneamente, sceglie di tornare a correre da sola nel mercato automobilistico. Il Governo francese è ancora speranzoso, la Renault è delusa mentre FCA grida vendetta; intanto divampano le polemiche, le accuse incrociate e le ipotesi sulle reali motivazioni che hanno portato a fare saltare gli accordi.
Leggi di più a proposito di Fca ritira la proposta di fusione con Renault:su in Borsa…