ROMA – Pensione Quota 102: ecco le modalità di presentazione della domanda. La legge di bilancio 2022 (modificando l’articolo 14, decreto-legge 4/2019 in materia di pensione Quota 100) riconosce il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 […]
Tag: pensione
Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2022
ROMA – Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2022. Dal 1° gennaio 2022 sono rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi. La circolare INPS 20 gennaio 2022, […]
Invalidi parziali e totali da gennaio 2022, nuovi importi
ROMA – Invalidi parziali e totali da gennaio 2022, nuovi importi. C’è l’ok alla possibilità di cumulare l’assegno mensile di invalidità con un reddito da lavoro fino a 4.931,29 euro. Torna poi una scadenza, quella del 30 settembre 2022, per l’uso, da parte delle aziende, di lavoratori in somministrazione assunti a tempo indeterminato dalle agenzie […]
Inps cedolino di pensione gennaio 2022
ROMA – Inps cedolino di pensione gennaio 2022, ecco tutte le novità. Accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di gennaio 2022. Inps […]
Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e Rem: i dati di dicembre
ROMA – Osservatorio Reddito/Pensione Cittadinanza e Rem. È stato pubblicato l’Osservatorio con i dati aggiornati al 7 dicembre 2021, relativi ai nuclei percettori del RdC/PdC e del Reddito di Emergenza (REM) negli anni 2019-2021. Nei primi undici mesi del 2021, i nuclei beneficiari di almeno una mensilità di RdC/PdC sono stati 1.737.638, per un totale […]
Pensione dicembre 2021 e tredicesima: quando verranno accreditati?
MILANO – Pensione dicembre 2021 e tredicesima: quando verranno accreditati? Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di dicembre […]
Che pensione mi spetta? Le direttive dell’Inps
ROMA – Che pensione mi spetta? Ecco le direttive dell’Inps. Il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 ha infatti introdotto alcune novità in merito alle regole per andare in pensione. La brochure Che pensione mi spetta illustra le possibilità e le alternative a disposizione dei lavoratori che stanno per accedere alla pensione. Nella brochure si trovano informazioni […]
Cumulo pensione e lavoro autonomo: proroga dicembre
Cumulo pensione e redditi lavoro autonomo: proroga dichiarazione da novembre a dicembre
Roma, lì 08 dicembre 2020 – Proroga dei termini per la presentazione della domanda cumulo pensione e lavoro autonomo.
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha pubblicato un nuovo messaggio che, dunque, riguarda il cumulo del reddito da pensione con il reddito da lavoro autonomo; infatti viene differito il termine per la presentazione della dichiarazione.
Leggi di più a proposito di Cumulo pensione e lavoro autonomo: proroga dicembre…
Ricongiunzione previdenziale professionisti 2020: news
Oneri di ricongiunzione 2020 dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti
Ai fini della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri, relativi alle domande di ricongiunzione previdenziale presentate dai professionisti nel 2020, sono state aggiornate le tabelle. Dunque la ricongiunzione riguarda i periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti, ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45.
Leggi di più a proposito di Ricongiunzione previdenziale professionisti 2020: news…
Estinzione anticipata cessione quinto pensione 2020
Novità 2020 estinzione anticipata debito per cessione del quinto della pensione
Estinzione anticipata cessione quinto pensione 2020: l’INPS in un’ottica di semplificazione e progressiva dematerializzazione dell’azione amministrativa, ha realizzato una nuova funzione; tale novità che migliora l’esperienza dell’utente, dunque, riguarda la procedura che gestisce i contratti di finanziamento da estinguersi dietro cessione del quinto della pensione.
Leggi di più a proposito di Estinzione anticipata cessione quinto pensione 2020…