Oggi, 30 settembre 2020, indici Borse europee negativi, perde anche il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano va male l’indice del comparto Salute, dunque a Piazza Affari il FTSE MIB chiude a -0,24%
Milano, lì 30 settembre 2020 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: Piazza Affari termina negativa, perdono anche le altre Borse europee; mentre nel listino azionario, all’interno del comparto Salute va male Amplifon.
L’indice FTSE MIB oggi registra una chiusura in leggero calo, trascinata in basso anche dal settore Salute; quindi, dopo la precedente chiusura, inverte la tendenza il listino azionario della Borsa di Milano ed anche le altre principali Borse europee sono allineate. Oggi il titolo peggiore è Banca Generali, invece il titolo migliore è Saipem , mentre il rendimento del BTP decennale si muove intorno a +0,85%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 30 settembre 2020: a Milano, Piazza Affari segue le altre Borse d’Europa
Mercato azionario FTSE MIB: apre in forte calo, tocca il minimo, nel pomeriggio torna sulla parità, guadagna fino al massimo, infine chiude leggermente sotto lo zero; dunque Piazza Affari segue un andamento in linea con le altre Borse europee , fa eccezione Madrid che è positiva.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un -0,24%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un -0,53%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a -0,59%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a -0,51%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un +0,04%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un -0,41%.
Titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: quotazioni FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate con maggiori perdite troviamo Banca Generali -4,35%, Amplifon -2,64% e Snam -2,05%;
- poi Recordati -1,99%, Pirelli -1,66% e Hera -1,62%;
- invece tra i titoli azionari con maggiori guadagni troviamo Saipem +4,93%, Banco Bpm +3,92% e Tenaris +3,15%;
- inoltre Bper +1,95%, Nexi +1,54% e FCA +0,77%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:
- BTP italiano chiude a quota 137,90 punti base contro il precedente valore di 137,80 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 77,70 punti base contro il precedente valore di 77,30 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 76,70 punti base contro il precedente valore di 76,60 ;
- invece l’OAT francese arriva a 27,10 punti base contro il precedente valore di 26,90 .
Cambi Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,17235 da 1,174435 ;
- poi, Eur/CHF 1,07956 da 1,0795 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,907655 da 0,91267 ;
- mentre, Eur/JPY 123,602 da 124,088 ;
- invece, Eur/BRL 6,5793 da 6,6119 ;
- nonché Eur/RUB 91,120545 da 92,780625 ;
- infine Eur/UAH 33,1868 da 33,2218 .
Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index +0,99%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo -1,50%.
Indici borsa America:
- Dow Jones +1,20% ed inoltre lo S&P 500 +0,83%;
- invece il NASDAQ COMP. +0,74% e NASDAQ100 +0,84%.
Quotazioni beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro pari a 51,78 euro al grammo invece che 51,98 euro della precedente rilevazione;
- mentre la quotazione argento è 0,6416 euro al grammo anziché 0,6714 euro come da ultima chiusura;
- invece la quotazione petrolio Brent è 40,95 euro dall’ultimo valore di 40,79 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 39,98 euro dal precedente 39,03 euro.
Notizie d’oggi 30 settembre 2020 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
Intesa: “confermiamo l’assunzione a tempo indeterminato di 2.500 giovani”.
Cnh: IVECO si è aggiudicata una commessa per la consegna di 100 camion Stralis Natural Power alimentati a gas naturale compresso (GNC) a NRG Argentina S.A., fornitore dell’industria petrolifera e del gas.
FCA: raggiunto ieri il traguardo di 100 milioni di mascherine prodotte presso gli stabilimenti del gruppo.
WindTre: “è gia’ 5G-ready ed entro la fine del 2021 il servizio di quinta generazione sarà attivo in 70 capoluoghi”.
USA
(Macroeconomics Advisers – Automatic Data Processing) L’occupazione nel settore privato è aumentata a settembre, oltre le attese degli analisti, +749.000 posti di lavoro rispetto ad agosto.
☛ Potrebbero interessarti anche:
Fondo sostegno start up e PMI innovative 200 mln di euro
Delisting Roma significato e condizioni TUF – Borsa
Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1
Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione
Quadro finanziario pluriennale UE 2021 2027 -Next gen
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page