ROMA – Colletti chiede di istituire una commissione parlamentare sulla sanità. Il deputato del M5S parla sia in qualità di presidente del Collegio d’Appello della Camera dei Deputati sia come avvocato esperto in responsabilità medica. Queste le sue dichiarazioni:
“In questi mesi di emergenza la pandemia Covid-19 ha messo a dura prova il diritto alla salute non solo di migliaia di cittadini, ma anche di medici e infermieri impegnati in prima linea nella lotta contro il nuovo coronavirus. Se è vero, come lo è, che in capo allo Stato sussiste l’obbligo di promuovere ogni opportuna iniziativa finalizzata alla massima tutela della salute, ora più che mai è necessario e urgente istituire una commissione parlamentare d’inchiesta sulla sanità. Che consentirebbe di migliorare la risposta del sistema sanitario non solo ad emergenze come quella che stiamo vivendo, ma anche ad annosi problemi che non trovano ancora risposta”.
Colletti chiede di istituire una commissione parlamentare sulla sanità
La Commissione avrebbe, tra gli altri, il compito di:
- valutare le performance
- prospettare strumenti di intervento per una maggiore operatività ed efficienza, aiutando il coordinamento tra le regioni
- analizzare e valutare le anomalie funzionali e organizzative del sistema sanitario. Per individuare le responsabilità nel rispetto delle prerogative della magistratura
- suggerire possibili best-practices da incentivare e da inserire nei livelli essenziali di assistenza. Per portare a una nuova pianificazione del sistema sanitario nazionale
Già nel 2018, in tempi non sospetti, il deputato Andrea Colletti era stato primo firmatario, insieme ad altri deputati, di una proposta di legge (A.C. 1055). Che suggeriva l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario. Ma anche sulle cause dei disavanzi sanitari regionali e sul sistema degli appalti in sanità.
La richiesta di istituzione della nuova commissione parlamentare è contenuta in una lettera ufficiale inviata dal deputato M5S al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Ministro della Salute Roberto Speranza e a tutti i presidenti dei gruppi parlamentari.
“Il mio auspicio – conclude Colletti – è che il Presidente Conte, il Ministro della Salute ma soprattutto i Gruppi Parlamentari comprendano l’urgenza dell’istituzione della commissione. A prescindere dalle appartenenze politiche. Credo che in un momento del genere e sul tema della tutela della salute dei cittadini le appartenenze politiche debbano fare un passo indietro per il bene di tutti”.