Conte si definisce inclusivo

Conte si definisce inclusivo

Condividi su:

 

BRUXELLES – Conte si definisce inclusivo. Da Bruxelles, dove si è recato per l’Eurosummit, il premier manda un messaggio preciso ai parlamentari della sua maggioranza:

“Io vi ascolto, come ho sempre fatto, governeremo fino al 2021, chi vuole lavorare per migliorare il Paese lo fa qui, adesso, con noi. Io non sono più vicino ai Dem che ai 5 stelle”.

E poi, su possibili rotture nella maggioranza:

“Io sono inclusivo. A nessun leader possono far piacere i cambi di casacca. Di Maio sta già rinnovando con i facilitatori”.

Lunedì 16 dicembre ci sarà la prima verifica di governo. Poi si vedrà.

Conte si definisce inclusivo

Intanto Giuseppe Conte difende la norma sulla prescrizione ma apre a “misure correttive” e, al contempo, consiglia a Luigi Di Maio di dare più spazio di “partecipazione” nel Movimento, ascoltando e rinnovando di più. D’altro canto nel M5S il timore di alcuni deputati vicini a Di Maio è che una costola “contiana” possa davvero staccarsi dal movimento. Si parla infatti della possibile nascita di un altro gruppo, per scissione, dal M5S a sostegno del presidente del consiglio.

Ma alla fine ci saranno o no nuove uscite dalla maggioranza? Su questo punto Conte si mostra sicuro, rispondendo seccamente:

“Assolutamente no”.

Clima teso nella maggioranza?

Giuseppe Conte ha altresì rilanciato la proposta di “rendere più difficili” i passaggi da un gruppo parlamentare a un altro, irrigidendo i regolamenti. Ad ogni modo, fonti parlamentari parlano di un clima assai teso. C’è persino chi sostiene che alcuni “responsabili” potrebbero, nelle prossime settimane, uscire da Forza Italia per entrare in maggioranza.

Tutto questo mentre il segretario del Pd Nicola Zingaretti avverte che non accetterà, come chiede Di Maio, di siglare a gennaio un nuovo “contratto” di governo: serve un’alleanza su un piano politico, non burocratico. Il leader Dem invita poi il premier Conte a farsi carico della “cordata” di governo, altrimenti il Partito Democratico potrebbe perdere la pazienza. Di certo non sarà un Natale sereno per l’esecutivo.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24