Eurocamera divisa sui migranti

Eurocamera divisa sui migranti. Respinto il testo

Condividi su:

 

288 sì, 290 contrari e 36 astenuti. L’Eurocamera divisa sui migranti

Il Parlamento europeo si spacca. L’Eurocamera divisa sui migranti. Con solo due soli voti di scarto viene respinto oggi un testo di risoluzione sulla ricerca e salvataggio dei migranti nel Mediterraneo. Questo testo, inoltre, invitava le Nazioni membre a mantenere i loro porti aperti alle navi delle ong.

La risoluzione ha ricevuto 288 sì, 290 contrari e 36 astenuti.

Il Pd ha votato a favore, come il suo gruppo dei Socialisti e democratici e la maggioranza dei Liberali, la sinistra Gue ed i Verdi
Dei 290 contrari la maggioranza sono del Ppe (con Forza Italia), le destre sovraniste di cui fa parte la Lega e l’Ecr dove siede Fratelli d’Italia. Il Movimento 5 Stelle si è astenuto.

L’Eurocamera divisa sui migranti.  Marcucci attacca il M5S sull’astensione

Il Pd attacca il Movimento 5 Stelle sull’astensione, e il presidente dei senatori Pd, Andrea Marcucci, parla di “un problema rilevantissimo“. “Non credo sia possibile costruire un’alleanza con chi ha una posizione simile a Salvini su una questione determinante come quella dei soccorsi nel Mediterraneo”. Ha riferito Marcucci.

Le dichiarazioni dell’europarlamentare Ignazio Corrao

Ci siamo astenuti perché i nostri emendamenti, che davano concretezza alla risoluzione, sono stati bocciati“. Risponde a Marcucci l’europarlamentare M5s Ignazio Corrao che lo accusa “come altri che hanno il vizio di parlare prima di leggere” di essere “scivolato su una buccia di banana“.

Anziché sparare sentenze e ardui paragoni, gli consigliamo di informarsi meglio magari leggendo gli emendamenti presentati insieme dal Movimento 5 Stelle, il gruppo dei Verdi e quello dei Socialisti e Democratici (di cui il suo stesso partito fa parte) alla risoluzione sulla ricerca e il soccorso nel Mediterraneo votata al Parlamento europeo. Il Pd ha cofirmato le nostre proposte, a seguito di una negoziazione avvenuta nella commissione competente, quella degli affari interni, giustizia e libertà civili“. Ha aggiunto Corrao.

Marcucci citofoni alla sua delegazione al Parlamento europeo e gli chieda perché hanno fatto decadere gli emendamenti concordati facendo mancare i voti necessari a fare passare la risoluzione”.

Fonte Immagine: Comunicare il sociale.it

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24