Borsa Italiana oggi 09 ottobre 2019

Borsa Italiana oggi 24 ottobre 2019: Milano +0,79%

Condividi su:

 

Oggi, 24 ottobre 2019, Borse europee positive come il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano bene il comparto Tecnologia, dunque Piazza Affari chiude a +0,79%

 

Milano, lì 24 ottobre 2019 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari apre subito positiva, titolo peggiore Ubi Banca; anche le altre Borse europee hanno chiuso positive.

 


L’indice FTSE MIB oggi traccia da subito un andamento positivo che mantiene per tutta la seduta; quindi, dopo la precedente giornata, inverte la tendenza il listino azionario della Borsa di MilanoOggi vola Stmicroelectronics, mentre il titolo azionario peggiore è Ubi Banca. Rendimento del BTP decennale gira intorno 1,01%.


[adrotate banner=”37″]

Giornata della Borsa Italiana oggi 24 ottobre 2019: a Milano, Piazza Affari segue le Borse d’Europa.

Mercato azionario in apertura positivo anche se incerto, poi balza sui valori tenuti fino alla chiusura; dunque Piazza Affari, brilla tra le Borse europee.

Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI

  • il FTSE MIB segna un +0,79%;
  • poi il FTSE 100 (Londra) registra un +0,93%;
  • mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a +0,55%;
  • invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a +0,58%;
  • inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un +0,07%;
  • infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un +0,83%.

I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB

I titoli azionari con quotazioni maggiormente premiate o penalizzate sul listino della Borsa di Milano sono:

  • le società quotate con maggiori perdite sono Ubi Banca-2,88%, Nexi -2,03%, nonché Banco Bpm -1,94%;
  • seguono anche Bper Banca -1,85%, Tenaris -1,08% e Telecom I. -0,84%;
  • invece le società quotate in crescita sono Stmicroelectronics +8,50%, Saipem +5,36%, Amplifon +3,58%;
  • mentre Snam chiude a +1,95%, Ferrari a +1,78%, Juventus FC a +1,71%.

Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia

Lo spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco è:

  • il BTP italiano chiude a quota 141,20 punti base contro il precedente valore di 143,60 ;
  • poi l’OT Portogallo si ferma a 58,30 punti base contro il precedente valore di 58,30 ;
  • mentre il Bonos spagnolo quota 66,30 punti base contro il precedente valore di 67,20 ;
  • invece l’OAT francese arriva a 29,50 punti base contro il precedente valore di 30,00 .

I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia

In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:

  • Eur/USD 1,11065 da 1,1132 ;
  • poi, Eur/CHF 1,101855 da 1,102955 ;
  • inoltre, Eur/GBP 0,863435 da 0,862035 ;
  • mentre, Eur/JPY 120,6335 da 120,983 ;
  • invece, Eur/BRL 4,4866 da 4,491 ;
  • nonché Eur/RUB 71,16415 da 71,1783 ;
  • infine Eur/UAH 27,84044 da 27,80855 .

Indici borsa in Asia: Hong Kong, Tokyo

  • Hang Seng Index +0,77%;
  • poi il Nikkei 225 Tokyo +0,55%;

Indici borsa in America:

  • Dow Jones -0,11% ed inoltre lo S&P 500 +0,19%;
  • invece il NASDAQ chiude a +0,81% ed il NASDAQ100 a +0,98%.

Le quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)

  • quotazione oro è 43,51 euro al grammo invece di 43,08 euro;
  • mentre la quotazione argento è 0,5174 euro al grammo anziché 0,5082 euro;
  • invece la quotazione petrolio Brent è 61,59 euro dall’ultimo valore di 61,12 euro;
  • infine la quotazione petrolio WTI è 56,10 euro dal precedente 55,92 ;

Notizie d’oggi 24 ottobre 2019 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia

Società quotate

Moncler: dopo i primi nove mesi del 2019 ricavi in crescita del 14% a 995,3 milioni.

Tesla: utile inatteso nel III trimestre 2019, dopo due trimestri in rosso. Risultato netto di +143 milioni di dollari, cioè 1,86 dollari per azione; mentre il mercato attendeva una perdita di 42 cent per azione.

Saipem: primi nove mesi 2019 con utile netto pari a 44 milioni di euro contro una perdita di 357 milioni nello stesso periodo 2018. Ricavi in crescita del +11,4% a 6,748 miliardi, mentre l’EBITDA si attesta a 866 milioni di euro dai precedenti 642 milioni. Anche l’EBIT migliora a 402 milioni.

Juventus FC: la famiglia Agnelli aumenta di 25 milioni il corrispettivo fisso annuo della sponsorizzazione Jeep per le stagioni sportive 2019/2020 e 2020/2021.

STMicroelectorinc: nel quarto trimestre prevista crescita dei ricavi netti di circa pari al 5%, corrispondente a una crescita annua di circa l’1,2%; mentre il margine lordo è previsto a 38,2%.

Nokia: utile netto nel terzo trimestre pari a 82 milioni di euro, ma le stime per il 2019 ed anche il 2020 sono in ribasso; mentre il fatturato è cresciuto del 4% a 5,69 miliardi di euro.

Europa

E19: indice Ihs Markit sui dati flash Pmi. Diminuzione della produzione manifatturiera ed indice Pmi composito a 50,2 da 50,1 a settembre; mentre Pmi dei servizi a 51,8 dai 51,6 a settembre-

Germania: a settembre 2019 Pmi manifatturiero a 41,9 mentre il composito a sale a 48,6.

Spana: il tasso di disoccupazione scende nel terzo trimestre 2019 al 13,92%.

Banca Centrale Europea: tassi d’interesse invariati. Il tasso principale resta fermo a 0%, mentre quello sui prestiti marginali allo 0,25% e quello sui depositi a -0,50%. Acquisti netti mensili, del programma di acquisto di attività (PAA), pari a 20 miliardi di euro a partire dal primo novembre.

Brexit: Boris Johnson, presenterà lunedì 28 ottobre una mozione parlamentare per la convocazione di elezioni indicativamente il prossimo 12 dicembre.

Asia

Cina: pronta a importare prodotti agricoli dagli USA per almeno 20 miliardi di dollari.

Giappone: indice PMI manifatturiero scende nele mese di settembre a 48,5, da 48,9 di agosto, livello più basso da giugno 2016. Stando a Ihs Markit i nuovi ordini hanno registrato un minimo di dicembre 2012. Indice PMI servizi scende a 50,3 da 52,8 ed il composito a 49,8 da 51,5.

Puoi leggere anche:

Proroga stabilizzazione lavoratori LSU LPU Calabria

Spettro recessione mondiale – dazi USA – Brexit

Produzione olio extravergine 2019: anno boom Puglia

Conto Sorgenia in criptovaluta, apre alla blockchain

Dazi USA: -90% vendite del Parmigiano, Grana, Bufala

Manovra 2020: DEF 29 miliardi – Deficit 2,2%

Voucher Innovation Manager MiSE 2019: decreto | FAQ

Web Tax Globale 2020 nuova tassazione multinazionali

Manovra economica 2020 espansiva con flessibilità

Indici Sintetici Affidabilità: cosa sono? a cosa servono?

Svolta ecologica Amazon 100mila veicoli elettrici Rivian

Facebook compra startup che controlla pc con pensiero

Juventus: esercizio 2018/2019 con 40 milioni di perdita

Terna e FCA insieme per la mobilità elettrica

Facebook e Luxottica occhiali a realtà aumentata smart

Coca Cola compra acque Lurisia

Eventi di educazione finanziaria (Edufin) da ottobre

Governo federale tedesco contrario a Libra Facebook

Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S

Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti

Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie

Fibonacci: successione aurea e matematica moderna

Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero

Bitcoin: possibile boom nel 2020?

 

↪️ Altre  notizie di economia nella pagina dedicata del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".