Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha in programma eventi da ottobre ( Edufin )
In occasione del debutto su Facebook, il comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria annuncia i primi 200 eventi Edufin da ottobre.
[adrotate banner=”37″]
Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha il compito di programmare e promuovere iniziative di sensibilizzazione; dunque si propone di diffondere l’educazione finanziaria per migliorare le competenze dei cittadini italiani in materia di risparmio, investimenti, previdenza, assicurazione.
I componenti del comitato sono:
- Prof.ssa Annamaria Lusardi – Direttore del Comitato – Denit Trust Endowed Chair of Economics and Accountancy at The George Washington University School of Business
- poi, Dr. Roberto Basso – In rappresentanza del Ministero dell’economia e delle finanze
- inoltre, Dr. Alvaro Fuk – In rappresentanza del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
- anche, Avv. Mario Fiorentino – In rappresentanza del Ministero dello sviluppo economico
- nonché Dr.ssa Concetta Ferrari – In rappresentanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
- ed ancora Dr.ssa Magda Bianco – In rappresentanza della Banca d’Italia
- Dr. Giuseppe D’Agostino – In rappresentanza della CONSOB
- Dr.ssa Elena Bellizzi – In rappresentanza dell’IVASS
- Dr.ssa Elisabetta Giacomel – In rappresentanza della COVIP
- Avv. Antonio Tanza – In rappresentanza del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU)
- infine Prof.ssa Carla Rabitti Bedogni – In rappresentanza dell’OCF
Mese Educazione Finanziaria 2019
Rappresenta una opportunità che hanno i cittadini per approfondire le conoscenze su alcuni degli strumenti oggi indispensabili per costruire un futuro sereno, sicuro ed anche sostenibile.
Il primo ottobre prossimo parte la seconda edizione del mese dell’educazione finanziaria. Il comitato Edufin, di cui è membro il MEF, apre la sua pagina Facebook @ITAedufin e presenta i primi 200 eventi della manifestazione. Inoltre il comitato Edufin è presente online:
- sul portale istituzionale www.quellocheconta.gov.it;
- poi sul canale YouTube;
- ed anche su Twitter e Instagram.
Dunque, dal 1 al 31 Ottobre 2019 in tutta Italia il comitato Edufin promuove la seconda edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” (#OttobreEdufin2019) per offrire a tutti occasioni gratuite e di qualità, senza fini commerciali. Ad oggi, hanno aderito al Mese dell’Educazione Finanziaria 2019 oltre 40 partner tra istituzioni, fondazioni, associazioni di categoria e dei consumatori, organizzazioni anti-usura e aziende. Quindi, attraverso la pagina Facebook @ITAedufin è possibile iscriversi a tutti gli eventi pubblicati nel calendario del mese dell’educazione finanziaria 2019.
Mese Educazione Finanziaria 2019 sui social
Ultim’ora: considerate le numerose adesioni al “Mese dell’Educazione Finanziara #OttobreEdufin2019” vi comunichiamo che la scadenza per presentare il vostro evento è stata prorogata fino al 20 settembre. Qui https://t.co/Ky3BrRxKUO tutte le informazioni utili. pic.twitter.com/uVoLK01Gk0
— Comitato EduFin (@ITAedufin) September 17, 2019
☛ Puoi leggere anche:
Mise annuncia agevolazioni grandi progetti di R&S
Consob ha deliberato sanzioni: fake news Sole 24 Ore
Iveco Defence Vehicles appalto Forze Armate Olanda
Mediaset fusione transfrontaliera in MediaforEurope
Criptovaluta Libra un rischio per sistema dei pagamenti
Novità CNH Industrial Iveco FCA, i titoli volano in Borsa
Si saprà il nome di chi effettuerà operazioni bancarie
CNH Industrial risultati secondo trimestre 2019
Ordinativi industria italiana secondo trimestre 2019 -5%
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011
La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.