Ferrero fa spesa negli USA e compra i biscotti Kellogg

Ferrero fa spesa negli USA e compra i biscotti Kellogg

 

La Ferrero fa spesa negli USA e compra i biscotti Kellogg: Keebler e Famous

Torino, lì 02/04/2019 – Non solo Nutella, l’italiana Ferrero fa spesa negli USA e compra i biscotti Kellogg.

🍪 🍩


biscotto cookieLa Ferrero, conosciuta soprattutto per la Nutella, diventa sempre più internazionale grazie alla proposta d’acquisto arrivata dalla multinazionale Kellogg; dunque, questa notizie che ha fatto velocemente il giro del web riguarderebbe i due marchi: Keebler e Famous Amos. Battuta la concorrenza per aggiudicarsi i dolcetti tipici americani, la società con sede ad Alba potrebbe proseguire con l’espansione attraverso altre acquisizioni eccellenti.


[adrotate banner=”37″]

🍪 🍩

Il bilancio è positivo così la Ferrero fa spesa negli USA e compra i biscotti Kellogg: alcuni numeri

Diamo uno sguardo ai numeri pubblicati dalla Ferrero International S.A., capogruppo del Gruppo Ferrero, relativi al bilancio consolidato con esercizio chiuso al 31 Agosto 2018.

Il fatturato consolidato è pari a 10,7 miliardi di Euro, quindi in aumento del + 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In particolare nel territorio italiano e nei mercati di:

  • Germania;
  • Francia;
  • poi Polonia;
  • UK;
  • ed infine degli USA;

le vendite dei prodotti finiti hanno subito un incremento del 3,5% (6,8% a tassi costanti).

Focalizzando l’attenzione sui prodotti, a fare la parte da leone nel mercato sono stati principalmente:

  • la Nutella;
  • insieme a Ferrero Rocher;
  • Kinder Joy;
  • inoltre Kinder Bueno;
  • ed anche Kinder Cioccolato.

In crescita anche il parametro relativo all’organico puntuale che al 31 agosto 2018 era di 35.146 dipendenti rispetto ai 34.543 al 31 agosto 2017.

In data 30 marzo 2018 il Gruppo ha dichiarato di aver acquistato la “business del chocolate confectionary” di Nestlé negli Stati Uniti. Quindi molti marchi iconici americani (ad esempio: Butterfinger®, BabyRuth®, 100Grand®, Raisinets®, il diritto esclusivo per Crunch nel mercato statunitense) sono rientrati tra i prodotti Ferrero.

Il Gruppo sta continuando ad investire anche in Lussemburgo, poiché si sta costruendo il nuovo edificio che sarà il quartier generale.

🍪 🍩

Non i cornflakes di Kellogg ma i cookie e gli snack di Keebler e Famous Amos dentro al carrello della Ferrero

Il gigante della colazione Kellogg famosa soprattutto per i cornflakes ha annunciato la vendita alla Ferrero dei due suoi marchi Keebler e Famous Amos; questi due nomi, meno conosciuti in Italia, producono sopratutto i cookies al cioccolato e similari.

In termini di costi l’operazione della Ferrero, che ha avuto la meglio sulla concorrente americana Hostess Brands, è valutata sui 1,3 miliardi di dollari.

Indiscrezioni raccontano di una fase d’acquisizioni ancora non esaurita.

Altre notizie di economia sulla pagina del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *