Condividi su:
Oggi, 15 ottobre 2020, indici Borse europee negativi, perde anche il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano va male l’indice del comparto Finanza, dunque a Piazza Affari il FTSE MIB chiude a -2,77%
Milano, lì 15 ottobre 2020 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: Piazza Affari termina negativa, perdono anche le altre Borse europee; mentre nel listino azionario, all’interno del comparto Finanza va male Poste Italiane.
L’indice FTSE MIB oggi registra una chiusura nettamente negativa, con soprattutto il settore Assicurazioni a deprimere le quotazioni; quindi, dopo la precedente chiusura, inverte la tendenza il listino azionario della Borsa di Milano, pesanti anche le altre principali Borse europee. Oggi il titolo peggiore è Poste I, invece il titolo migliore è Ferrari , mentre il rendimento del BTP decennale si muove intorno a +0,68%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 15 ottobre 2020: a Milano, Piazza Affari è in linea con le Borse d’Europa
Mercato azionario FTSE MIB: apre negativo e peggiora progressivamente con il trascorrere delle ore, fino alla chiusura leggermente sopra il minimo di giornata ; dunque Piazza Affari segue l’andamento delle altre Borse europee .
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un -2,77%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un -1,73%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a -2,11%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a -2,49%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un -1,44%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un -2,18%.
Titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: quotazioni FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate con maggiori perdite troviamo Poste I -5,00%, Tenaris -4,99% e Intesa -4,93%;
- poi Pirelli -4,32%, Moncler -4,20% ed Eni -4,18%;
- invece tra i titoli azionari con maggiori guadagni troviamo Ferrari +0,54%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:
- BTP italiano chiude a quota 129,20 punti base contro il precedente valore di 120,20 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 75,00 punti base contro il precedente valore di 69,00 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 76,20 punti base contro il precedente valore di 68,40 ;
- invece l’OAT francese arriva a 26,50 punti base contro il precedente valore di 24,60 .
Cambi Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,170205 da 1,174305 ;
- poi, Eur/CHF 1,07075 da 1,07264 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,907235 da 0,90275 ;
- mentre, Eur/JPY 123,4045 da 123,486 ;
- invece, Eur/BRL 6,5733 da 6,57 ;
- nonché Eur/RUB 91,309245 da 91,335615 ;
- infine Eur/UAH 33,2104 da 33,2778 .
Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index -1,96%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo -0,51%.
Indici borsa America:
- Dow Jones -0,07% ed inoltre lo S&P 500 -0,15%;
- invece il NASDAQ COMP. -0,47% e NASDAQ100 -0,72%.
Quotazioni beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro pari a 52,37 euro al grammo invece che 51,98 euro della precedente rilevazione;
- mentre la quotazione argento è 0,6698 euro al grammo anziché 0,663 euro come da ultima chiusura;
- invece la quotazione petrolio Brent è 43,14 euro dall’ultimo valore di 43,44 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 40,93 euro dal precedente 41,14 euro.
Notizie d’oggi 15 ottobre 2020 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
Facebook: ribasso del 2,67% sui valori precedenti.
Amazon: Prime Day porta +60% di vendite per PMI rispetto allo scorso anno.
AS Roma: Raggi:”… sto lavorando per portarlo in aula prima di Natale, lo abbiamo rivisto totalmente, abbiamo fatto un lavoro importante con la società, un piano che è passato alla conferenza dei servizi alla Regione che si è chiusa con delle prescrizioni. Ci abbiamo lavorato, abbiamo fatto delle due diligence, adesso abbiamo approvato in giunta alcune delibere, ne manca una che dovrebbe arrivare in aula entro Natale”.
Coronavirus
Le misure progressivamente sempre più restrittive dei diversi Paesi europei fanno temere lockdown trascinando al ribasso tutti i listini.
☛ Potrebbero interessarti anche:
Fondo sostegno start up e PMI innovative 200 mln di euro
Delisting Roma significato e condizioni TUF – Borsa
Incentivo per acquisto di veicoli a basse emissioni M1
Prenotazione ecobonus per acquisto con rottamazione
Quadro finanziario pluriennale UE 2021 2027 -Next gen
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page