I 90 anni della Ferrari in pista in Canada e Francia. La casa di Maranello festeggia un traguardo importante da ricordare…in corsa
1929-2019: i 90 della Ferrari sono arrivati e le celebrazioni non possono non passare sulle piste più importanti del mondo.
Infatti la scuderia, nei Gran Premi di Canada e Francia apporrà sulle livree delle due SF90 il logo celebrativo dell’anniversario.
Un logo che sarà presente anche sulle tute di piloti e meccanici.
Un gesto che sicuramente avrebbe apprezzato anche Niki Luada, il pilota deceduto pochi giorni fa il quale, stando alle sue ultime volontà, è stato seppellito con la tuta Ferrari degli anni 70.
I 90 anni non solo in pista ma anche in mostra
Si è aperta infatti qualche giorno fa la mostra 90 anni al Museo di Maranello nella quale, fino ad aprile dell’anno prossimo, sarà possibile ammirare alcune delle auto leggenda Ferrari nel motorsport.
Tra esse:
- l’Alfa Romeo 8C 2300 Spider, che nel 1932 fu la prima a portare il Cavallino Rampante sulla sua livrea;
- la 500 con cui Alberto Ascari conquistò due titoli mondiali di fila nel 1952 e 1953;
- la 312 T di Niki Lauda;
- la F2004 vettura dei record vincitrice di 15 gare su 18;
- la SF71H, la monoposto con cui lo scorso anno hanno gareggiato Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen.
La Ferrari e lo sport, una storia lunga 90; perché se il marchio automobilistico è datato 1947, l’ingresso nel mondo sportivo avviene nel 1929
Enzo Ferrari infatti quell’anno diede origine a Modena alla Scuderia Ferrari, che è tuttora la divisione principale del reparto corse della Ferrari.
Questo perché la casa automobilistica è da sempre impegnata in Formula 1 e avendo corso nel campionato del mondo Sport Prototipi fino al 1973.
Un’escalation impressionante del Cavallino Rampante al punto che, dal 2014, è riconosciuto come il marchio più influente al mondo.