Ig Nobel 2019 …alla pizza! L’Italia si aggiudica il riconoscimento per la Medicina grazie a uno dei prodotti che rendono la nazione famosa nel mondo
Vincere l’Ig Nobel 2019 della Medicina per la pizza non è da tutti e infatti solo l’Italia è la patria di uno dei piatti più consumati al mondo.
Aver fornito l’evidenza che la pizza può proteggere da malattie e morte, purché fatta e mangiata in Italia
Questo si legge nella motivazione del premio della rivista Annals of Improbable Research e l’Università di Harvard.
La ricerca, va precisato, è dedicata a tutto quello che fa “ridere ma anche riflettere”.
Un lancio di aeroplanini di carta ha aperto la cerimonia Ig Nobel 2019 in cui i ricercatori hanno avuto 60 secondi di tempo per presentare i risultati
Per la pizza italiana a ritirare il premio Silvano Gallus dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Irccs di Milan il quale, come riportato dell’Ansa, ha dichiarato:
Una buona pizza racchiude tutte le virtù della dieta mediterranea.
Quindi, la pizza che fa bene alla salute deve rispettare gli ingredienti tipici della dieta mediterranea, lasciando perdere le altre “declinazioni”.
Il riconoscimento in realtà arriva spesso in Italia…
L’ultimo in ordine di tempo risale al 2017 per la Psicologia, assegnato a un gruppo di ricerca della Fondazione Santa Lucia Irccs e dell’Università Sapienza di Roma.
Lo studio riguardava i gemelli omozigoti che hanno difficoltà a distinguere il proprio volto da quello del fratello.
Un doppio riconoscimento invece nel 2014: per l’Economia, assegnato all’Istat per aver incluso le attività illecite nel calcolo del Pil.
E per l’Arte, andato a tre studiosi dell’Università di Bari che avevano misurato il potere antidolorifico dell’arte.
Ancora: nel 2013 il premio per la Fisica assegnato a uno studio dalle Università di Milano e Tor Vergata.
Si dimostrava così la possibilità per alcune persone di camminare sull’acqua solo sulla Luna.