Per trarre i migliori benefici e velocizzare i progressi di un buon allenamento molto spesso è utile coadiuvare una corretta alimentazione con l’assunzione di integratori. Ciò dipende dall’attività fisica scelta, ma negli ultimi anni questo tipo di prodotti hanno riscosso sempre più successo tra una vasta schiera di sportivi.
Gli integratori che più comunemente vengono assunti sono proteine in polvere, amminoacidi ramificati, creatina, maltodestrine, arginina, carnitina, glutammina, acido lipoico, vitamine e sali minerali. Ognuno di questi elementi, ovviamente, va utilizzato in momenti differenti: gli amminoacidi ramificati, ad esempio, vanno assunti al termine dell’allenamento, mentre durante le sessioni è invece consigliato assumere le maltodestrine.
Più complesso è invece il discorso per quanto riguarda le proteine in polvere. Innanzitutto va detto che ne esistono due tipologie diverse. Il primo tipo, denominato whey, è costituito dalle proteine del latte ed è caratterizzato dal rapido assorbimento. Queste proteine sono ottime se prese dopo l’allenamento, in seguito all’assunzione di maltodestrine e amminoacidi ramificati.
Il secondo tipo di proteine ha la caratteristica di essere a lento rilascio, peculiarità che le rende idonee come sostitutivo dello spuntino.
Orientarsi nell’acquisto di integratori sportivi non è semplice ed è anche abbastanza costoso. Una buona soluzione per acquistare prodotti di qualità, dando comunque un occhio al portafoglio, è quella di utilizzare codici sconto nei negozi online. Sono numerosi i portali che vendono questa categoria di merce via internet a prezzi decisamente più interessanti dei negozi fisici. In più la rete permette di trovare coupon e codici per aggiungere un ulteriore risparmio.
Per trovare in modo semplice e rapido lo sconto che fa al proprio caso, è sufficiente cercare sui siti che raccolgono tutte le promozioni dei negozi online. Navigando sul web abbiamo questa pagina che raggruppa codici e coupon sconto, in questo caso per acquistare integratori sul famoso portale Myprotein. Una volta applicati a carrello, infatti, garantiscono un risparmio immediato sull’ordine, il tutto in maniera gratuita e senza obbligo di registrazione.
Il corretto dosaggio per una somministrazione controllata e priva di rischi collaterali per la saluta deve essere indicata dal nutrizionista o dal medico. Questi creeranno una scheda adatta alle necessità personali, tenendo conto sempre e comunque della tipologia e del numero di allenamenti che devono essere effettuati. Inoltre, in base alla propria costituzione e al risultato finale desiderato, i dosaggi variano sempre da persona a persona.
Se assunti nel modo corretto e supportati da una dieta equilibrata, gli integratori non comportano alcun rischio per la salute. Va sottolineato che l’integrazione alimentare non è doping: le sostanze dopanti hanno un’altra natura chimica e agiscono in modo totalmente differente.
Sui siti che vendono integratori è possibile anche acquistare vitamine e sali minerali. Questi prodotti hanno un pubblico più ampio poiché possono essere presi da chiunque abbia carenze di questo tipo. Nei periodi di maggiore stress o dopo la convalescenza, magnesio, potassio e vitamina C possono aiutare il fisico.