Condividi su:
Omega 3 e pesce azzurro , un binomio perfetto per la nostra salute. In una società sempre più orientata al cibo spazzatura è bene conoscere le proprietà di questi preziosi grassi polinsaturi. Alimentarsi correttamente aiuta a prevenire le malattie cardiache e tumorali. Quando siamo a tavola abbiamo la possibilità di gestire la nostra alimentazione in maniera corretta. Le carni rosse o affumicate se consumate in quantità eccessiva aumentano le probabilità di cancro. Il pesce azzurro è l’ ideale per un alimentazione sostenibile. A tavola è consigliabile mangiare pesce almeno due volte a settimana. Un apporto equilibrato di grassi polinsaturi aiuta il nostro organismo nel combattere le malattie del cuore.
Omega 3: mangiare a cucinare il pesce a tavola
Ci sono tanti modi per cucinare il pesce in maniera sana e corretta. Le sue proprietà sono molto importanti per il nostro apporto fisico. Gli esperti consigliano di mangiare 200 gr di pesce a settimana. Tra le tante varietà ricche di benefici c è il pesce San Pietro, molto facile da reperire e che trova il suo habitat naturale nel Mar Mediterraneo. La sua carne è molto gustosa e dall’alto contenuto nutrizionale. Il San Pietro è consigliato anche per un alimentazione dedicata ai più piccoli. Per cucinarlo in maniera è perfetta e’ sconsigliato cuocerlo in maniera corposa. E’ bene pulirlo in maniera attenta e condirlo con verdure leggere. Successivamente magari possiamo bollirlo e condirlo con vino bianco. Un modo sano e utile per alimentari corretto e scoprire tutti i benefici del pesce.