camion elettrico a idrogeno

Presentato il camion elettrico a idrogeno Iveco

 

Si chiama Nikola TRE ed è il primo camion elettrico a idrogeno

Iveco e Nikola Motor hanno presentato il prototipo del Nikola TRE : si tratta del primo camion elettrico a idrogeno studiato per i mercati europei. Il veicolo si basa sull’Iveco S-Way e integra la tecnologia Nikola Motors sia per quanto riguarda la trazione elettrica sia per l’infotainment.

Il primo camion elettrico a idrogeno avrà un’autonomia pari a 400 km

Il Nikola Tre è alimentato con una batteria agli ioni di litio da 720 kWh. La potenza del powertrain è di 480 kW con una coppia massima di 1,800 Nm. L’autonomia prevista è pari a 400 km e le prestazioni sono allineate a quelle della versione diesel; la velocità massima dichiarata è di 121 km/h (fino a 56 km/h con pendenza al 6%). I tempi di ricarica, grazie alla compatibilità con le colonnine fino a 350 kW di potenza, sono di circa 120 minuti.

Nuovo sistema di infotainment

Il veicolo offrirà un nuovo sistema di infotainment basato sul sistema operativo proprietario di Nikola che integra le funzioni di intrattenimento e di navigazione, nonché controlli per la maggior parte delle funzionalità del camion.
Fra queste climatizzazione, regolazione della retrovisione, regolazione delle sospensioni, sistema di telecamere a 360 gradi, navigazione, sistema audio Bluetooth, diagnostica completa.
Il veicolo sfrutta la tecnologia Bluetooth per creare un collegamento sicuro tra il veicolo e il dispositivo mobile del cliente. Ciò consente anche l’accesso senza chiave e l’attivazione in remoto di pre impostazioni come l’altezza delle sospensioni e la climatizzazione prima di mettersi in moto.

Verso la trazione a idrogeno

Iveco, FPT Industrial e Nikola hanno adottato un approccio modulare nell’offerta elettrica per il mercato europeo. In questo modo il Nikola TRE potrà facilmente essere convertito alla tecnologia delle celle a combustibile.

Con questo approccio, i partner stanno proponendo una visione a lungo termine, portando avanti le tecnologie ora disponibili per sviluppare sia l’alimentazione BEV sia Fuel Cell Electric Vehicle (FCEV) nella loro offerta nei prossimi anni.

Nikola TRE arriverà sul mercato entro il 2021 in versione full electric.  Nel 2023 è invece previsto l’arrivo della variante alimentata a idrogeno.
Prima della commercializzazione il mezzo sarà sottoposto ai consueti test su strada, attesi per i primi mesi del 2020.

Fonte Immagine: Vado e Torno Web

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *