Reddito di cittadinanza abolito dal 2024, quali saranno i bonus alternativi

Reddito di cittadinanza abolito dal 2024, quali saranno i bonus alternativi

Condividi su:

 

ROMA – Reddito di cittadinanza abolito dal 2024, quali saranno i bonus alternativi? Secondo quanto garantito dalla premier Giorgia Meloni presentando la manovra di bilancio 2023, si continuerà a tutelare chi non può lavorare: disabili, anziani, donne in gravidanza e famiglie prive di reddito con minori a carico. Per chi invece è in grado di lavorare, il reddito di cittadinanza sarà abolito alla fine del 2023. Inoltre durante il prossimo anno sarà impossibile percepirlo per più di otto mesi su dodici. Al rifiuto della prima offerta di lavoro, la misura decadrà.

Reddito di cittadinanza abolito dal 2024, quali saranno i bonus alternativi

Ci saranno pensioni di cittadinanza e resterà un sussidio per  le fasce più deboli: dal 1° gennaio 2023 alle persone tra 18 e 59 anni, abili al lavoro, il sussidio di cittadinanza verrà ridotto fino a un massimo di 8 mensilità a fronte delle attuali 18 rinnovabili. Invece che fare domanda reddito di cittadinanza, ci sarà un corso di formazione professionale, di almeno 6 mesi. La cancellazione totale del reddito di cittadinanza è prevista dal 1° gennaio 2024. Successivamente alle categorie più fragili toccherà una nuova forma di sostegno contro la povertà, attingendo ai circa 734 milioni di euro che il ministero dell’Economia conta di risparmiare. L’Inps stima che in questa maniera oltre 400mila famiglie perderebbero l’assegno, che verrebbe invece confermato per circa 635mila famiglie.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24