Serie A alla Befana: torna il campionato. Finita la sosta natalizia il massimo campionato italiano riprende il cammino verso lo scudetto
Prime gare 2020 della Serie A alla Befana: tra domenica 5 e lunedì 6 è infatti in programma la 18^ giornata di campionato.
Tutto si è dunque fermato lo scorso anno con il duello al vertice tra Juventus e Inter e con l’Atalanta squadra dell’anno.
Come riprenderà il campionato nel 2020? Sicuramente con un ritorno di un certo livello: Zlatan Ibrahimovic è pronto a far risalire la china al Milan di Pioli che affronterà lunedì 6 (ore 15) la Sampdoria.
Presentato nei giorni scorsi, ecco le sue prime parole da rossonero:
Sono già pronto, spero di giocare anche oggi in amichevole a Milanello. Ho scelto il Milan per l’adrenalina, non per il denaro. Ho avuto più richieste oggi a 38 anni di quando ne avevo 28.
Voglio aiutare il Milan a migliorare e personalmente voglio divertirmi in campo.
Una gran bella novità dunque che ha riacceso le speranze ai tifosi milanisti che già gustano sapore di derby con Lukaku e Martinez.
Anche la Juventus arriva con una novità Dejan Kulusevski: il giocatore classe 2000 è stato acquistato dall’Atalanta ma resterà in prestito al Parma
Juventus che lunedì scenderà in campo contro il Cagliari (ore 15).
Un nuovo arrivo e un addio in casa bianconera: Mattia Perin torna a Genoa (impegnato contro il Sassuolo domenica 5 alle 18); il portiere ha infatti deciso di far ritorno alle origini.
Questa una parte del post su Instagram del calciatore:
Torno da te Genoa per riconoscenza, perché dobbiamo esserci utili a vicenda, perché le sfide non mi hanno mai fatto paura e perché sento di dover ridare indietro qualcosa a te e alla tua gente.
A proposito di numeri 1 in quel di Torino (sponda Juve) Wojciech Szczesny è pronto a ripartire alla grande e tenere testa all’Inter e alle due romane appena dietro il duo di testa.
La prima di campionato dell’anno porta anche il primo big match
In campo infatti lunedì 6 alle 20.45 Napoli-Inter, una sfida pericolosa per i nerazzurri dato che si troveranno di fronte una squadra in piena trasformazione dopo l’addio di Ancelotti.
E’ la 174^ volta che azzurri e nerazzurri si incontrano nella loro storia, la 74/a in casa dei partenopei, dove l’ultima volta i padroni di casa hanno rifilato un 4-1 all’Inter.
L’Inter, di contro, non vince al San Paolo dall’ottobre 1997
Nel dettaglio le altre gare:
- Brescia-Lazio,
- Spal-Verona,
- Roma-Torino,
- Bologna-Fiorentina,
- Atalanta-parma,
- Lecce-Udinese.