Oggi 02 ottobre 2019 festa nazionale dei nonni per celebrare il ruolo nelle famiglie d’Italia
La Legge 159 31/07/2005 istituisce la festa nazionale dei nonni nel giorno 02 ottobre, per celebrare l’importanza del loro ruolo nelle famiglie d’Italia.
[adrotate banner=”37″]
“Istituzione della Festa nazionale dei nonni” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 12 agosto 2005.
È l’articolo 1 che riconosce l’importanza del ruolo svolto dai nonni, all’interno delle famiglie e della società in generale. Dunque, auspica che le Regioni, le province ed anche i comuni promuovano iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni; inoltre stabilisce che la ricorrenza sia fissata il giorno 2 del mese di ottobre di ogni anno; anche se non determina gli effetti civili di cui alla legge 27 maggio 1949, n. 260 (orario o remunerazione dei lavoratori, imbandieramento dei pubblici edifici,ecc.).
Il MIUR invita le scuole pubbliche e private a promuovere iniziative volte a discutere ed approfondire le tematiche relative alle crescenti funzioni assunte dai nonni.
02 ottobre Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia
Sempre la Legge 159 31/07/2005 ha istituito il «Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia»; dunque verranno premiati i nonni che, nel corso dell’anno, si siano distinti per azioni particolarmente meritorie sul piano sociale. Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali ed il MIUR nominano, senza oneri per lo Stato, una Commissione per valutare le dieci azioni socialmente più meritevoli dell’anno. La graduatoria deliberata dalla Commissione deve essere controfirmata dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali e dal MIUR. Possono far parte della Commissione i cittadini italiani e degli Stati membri dell’Unione europea, che abbiano compiuto i sessantacinque anni d’età.
È il Presidente della Repubblica a conferire il «Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia»; a ricevere il premio saranno a coloro i quali abbiano occupato i primi dieci posti nella graduatoria deliberata dalla Commissione.
Santi Patroni dei nonni
All’interno della tradizione cattolica i santi patroni dei nonni sono: Santi Gioacchino e Anna; quindi i genitori di Maria e nonni di Gesù, che vengono celebrati il 26 luglio e il 16 agosto.
Festa dei nonni nel mondo
La prima celebrazione della festa dei nonni risale al 1978, USA, durante il mandato di Jimmy Carter su proposta da Marian McQuade, nonna di quaranta nipoti. Negli USA la festa nazionale dei nonni cade la prima domenica di settembre dopo il Labor Day.
Invece in Canada trova spazio nel calendario dal 1995, il 25 ottobre.
Mentre nel Regno Unito il primo festeggiamento risale al 1990 e dal 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre.
Inoltre in Francia la festa della nonna, che risale al 1987, è fissata la prima domenica di marzo; mentre quella del nonno si festeggia dal 2008, la prima domenica di ottobre.
In Estonia la festa dei nonni, introdotta nel 2010, viene celebrata la seconda domenica di settembre.
Fiore ufficiale della festa nazionale dei nonni
Il fiore ufficiale della festa dei nonni è il nontiscordardimé (nome scientifico myosotis).
☛ Puoi leggere anche:
Oltre 5 milioni di stranieri nell’anagrafe italiana
Esercito disinnesca una bomba a Palestrina ( Roma )
ASPI: viadotti Pecetti e Paolillo nessun problema, ma …
Documento sulla Fratellanza Umana: azione e cultura
Prete in gita con studenti assume droga e si sente male
Esperimenti sui cani per un cervello modellato ad uomo
Papa: minuti di tensione prima Angelus poi torna libero
Protesi per percepire sensazioni a gambe amputate
Moneta centenario della nascita di Fausto Coppi
↪️ Altre notizie di cronaca nella pagina dedicata del sito.