Mkhitaryan rimane alla Roma e lo farà almeno fino al 31 agosto, con l’ufficialità arrivata nella giornata odierna sul sito dei giallorossi. I capitolini hanno annunciato anche un accordo preliminare la stagione 2020-21 ed è proprio questa la notizia maggiormente rivelante.
Mkhitaryan rimane alla Roma, rescissione con i Gunners
L’attaccante armeno arrivato la scorsa estate dall’Arsenal in prestito secco, non rimarrà solo alla fine di questa stagione, ma anche nelle prossime. Secondo quanto riferisce Il Tempo, Mkhitaryan rescinderà il proprio contratto con i Gunners a settembre e si trasferirà a parametro zero alla Roma. Un’operazione permessa attraverso il pagamento di una penale e possibile grazie ad uno strepitoso lavoro di Mino Raiola. Il potente agente dunque dopo aver tentato uno scambio con l’altro suo assistito Kluivert, è riuscito a strappare questo importantissimo accordo. Il tutto verrà naturalmente ufficializzato a tempo debito, con l’esterno pronto a firmare un contratto di un anno con opzione per un secondo. Un’operazione questa molto importante anche per il bilancio del club, andando a risparmiare potenzialmente circa 20 milioni, ovvero i soldi richiesti per il suo riscatto.
La gioia dell’attaccante armeno e di Fienga
Il commento del CEO della Roma Guido Fienga:”Siamo felici che Mkhitaryan abbia deciso di restare con noi e di aiutarci a far crescere il nostro progetto. Gli obiettivi della Roma non cambiano e noi vogliamo avere nel nostro club chi, come Miky, dimostra sempre impegno, professionalità e sacrificio, onorando i nostri colori e i nostri tifosi.” L’attaccante in questa stagione ha raccolto 6 gol e 4 assist in 19 presenze, in una annata per lui molto condizionata dagli infortuni e con una Roma ormai sempre più lontana dal quarto posto. Questo il commento di Mkhitaryan: “Mi fa molto piacere la prospettiva di poter rimanere ancora una stagione qui, perché ci sono ancora obiettivi che non ho raggiunto e voglio riuscirci.” Per questa stagione un obiettivo rimane anche quello di andare avanti in Europa League, con gli ottavi in programma ad agosto. I giallorossi dovranno vedersela contro il Siviglia e proveranno a fare bella figura in questa competizione. L’armeno tra l’altro ha già vinto 2 edizioni dell’Europa League e potrebbe rivelarsi dunque una pedina fondamentale per Fonseca.
Fonte immagine: https://www.calcioline.com/