Rotolo di vitello freddo alla caprese

Rotolo di vitello freddo alla caprese

 

Condividi su:

Rotolo di vitello freddo alla caprese

Rotolo di vitello freddo alla caprese. Prepareremo un piatto esclusivamente di terra, ma non il classico vitello, ma una composizione particolare con aggiunta di mozzarella di bufala. Una pietanza per gli amanti del buon cibo.  Rotolo di vitello freddo alla caprese. Tutti a tavola.

Preparazione del rotolo di vitello freddo alla caprese

Tagliare la mozzarella di bufala in piccoli pezzetti e farla asciugare in un colapasta, raccogliendo il siero in un bicchiere o in un contenitore non troppo grande. Raccogliere la carne macinata in un contenitore con l’aggiunta di 2 cucchiaini di patè, l’uovo, 1 cucchiaino di parmigiano, un pizzico di basilico tritato e 1/3 della mozzarella che avevate precedentemente preparato. Salare, pepare e mescolare il tutto. Incedere la carne come se volessimo formare una tasca e farcire all’interno con il nostro ripieno. Chiudere il tutto con due stecchini. Lavare i pomodorini e tagliarli in piccoli pezzettini, dopo,unirli alla mozzarella precedentemente preparata. Profumate con un pizzico di basilico, condirle con olio, sale e pepe. Scaldare un filo di olio in una casseruola, unite la preparazione della tasca di vitello e fate rosolare il tutto. Coprire e far cuocere per circa 50 minuti, bagnando ogni tanto con il brodo, Quando ha smesso di cuocere, unite il siero della mozzarella che avete tenuto da parte, alzare la fiamma e far ridurre il brodo. Dopo, spegnere, far raffreddare e tagliare a fettine sottili. Quindi distribuite sui piatti e con un coppapasta adagiate al centro la caprese. Nappare con il fondo di cottura, guarnire con delle foglioline di basilico ed il vostro delicato e sfizioso piatto è pronto per essere servito ai vostri compensali.

Ingredienti del rotolo di vitello freddo alla caprese

Ingredienti per una pietanza di 4 persone.

1 piccione di vitello( cappello del prete), 200 grammi di macinato misto, 1 kg di pomodorini, 500 grammi di mozzarella di bufala, 1 uovo, 1 ciuffo di basilico, brodo vegetale, patè di pomodorini secchi, formaggio parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Non resta che augurarvi, Buon appetito.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *