ROMA – Quando scade il bollo auto 2022? Presto detto: entro il mese successivo a quello dell’immatricolazione della vettura. Se dopo tre anni non è stato ancora pagato, scattano il fermo amministrativo del mezzo e il pignoramento del conto corrente. Ebbene sì. Il bollo auto non si paga tuttavia per vetture con più di 30 […]
Tag: bollo auto
Decreto sostegno Draghi vuole eliminare bollo auto?
Decreto Sostegno, Mario Draghi vuole eliminare bollo auto? Ma davvero il nuovo esecutivo del Governo eliminerà la tassa di circolazione dell’auto? La clamorosa notizia ha già fatto il giro del web, ma cosa c’è di vero? La realtà si distica e di molto dalle voci che circolano in merito all’annuncio. Bisogna però dire, che ancora […]
Superbollo: la proposta De Bertoldi
Superbollo: la proposta De Bertoldi. Il superbollo fu introdotto nel 2011 dal governo Berlusconi. La tassa aggiuntiva al bollo auto, prevedeva un pagamento per un veicolo di potenza superiore ai 225 kW pari a 305 CV.
L’importo di questa tassa, ovviamente annuale, era di €10 in più per ogni kW oltre quello che era fissato dalla norma.
Anni dopo, il superbollo è modificato dal governo Monti, che ne abbassa il limite di potenza a 185 kW, andando a raddoppiare la tassa per ogni kilowatt superiore.
Come per il bollo auto, il superbollo va pagato ogni anno e rappresenta una tassa fissa aggiuntiva, ben diversa dall’Ecotassa, si paga solo al momento dell’acquisto del veicolo. Leggi di più a proposito di Superbollo: la proposta De Bertoldi…
Targhe straniere 2019, chiarimenti sul Decreto Sicurezza
Targhe straniere 2019, chiarimenti sul Decreto Sicurezza. Giro di vite per i furbetti che intestano le proprie auto all’estero pur di non pagare multe e bollo Il Decreto Sicurezza che così messo un freno alle targhe straniere 2019 stringendo i morsetti dell’esterovestizione. In poche parole l’esterovestizione è una finta residenza fiscale all’estero di una società […]
Mini bollo: contraddizione in termini
Mini bollo: contraddizione in termini. Come volevasi dimostrare, dal Reddito di Cittadinanza a Quota 100, le polemiche sul nuovo disegno di legge, non mancano ad arrivare. L’ultima, proprio di queste ore, riguarda il bollo auto 2019 sul quale e si è accesa un’aperta polemica. Mini bollo: contraddizione in termini, in cosa consiste Secondo quanto previsto […]
Satispay l’evoluzione per il bollo auto
Satispay l’evoluzione per il bollo auto; l’App che ci da la possibilità di pagare acquisti fatti nei negozi, da oggi permette di pagare anche il bollo Auto e moto. Ma Satispay è molto di più. Si possono pagare diversi bollettini e acquistare servizi. Tutto questo in assoluta sicurezza. Infatti, permette di stabilire il tuo budget di […]
Bollo auto 2018, esenzioni, agevolazioni, addizionali
Bollo auto 2018: pagamento, calcolo e agevolazioni Bollo auto 2018: chi deve pagare La normativa indica che bisogna versare il bollo auto 2018 per: autovetture; autoveicoli ad uso promiscuo; autobus; autoveicoli ad uso speciale; motocicli. Invece per ciclomotori e quadricicli leggeri, fino a 50cc o 4KW, bisogna pagare il bollo auto 2018 con decorrenza gennaio/dicembre solo […]
Bollo auto: le esenzioni
Le tasse riguardano anche le nostre autovetture. Tra ciò che va pagato annualmente c’è anche il fatidico bollo auto, denominato spesso anche “Tassa automobilistica”. Per alcune persone è più nota con il nome di tassa di circolazione. L’essere proprietari di un veicolo, che abbia due o quattro ruote, impone il pagamento di questa tassa. Ovviamente, come […]