Mutui e finanziamenti con sorpresa, occhio alle polizze

Decreto aiuti quater: preoccupano le modifiche al superbonus 110%

ROMA – Il Decreto aiuti quater appena approvato dal governo Meloni prevede la proroga della riduzione delle accise sui carburanti, nonché le modifiche al superbonus 110% e aiuti alle imprese con il dilazionamento delle rate sulle bollette fino a 36 mesi. Soddisfazione viene espressa da Confindustria tramite il suo presidente Carlo Bonomi, che a margine […]

Meloni sul salario minimo: "Non sono contraria ma non risolve il problema"

Meloni sul salario minimo: “Non sono contraria ma non risolve il problema”

MILANO – Giorgia Meloni interviene sul salario minimo: “È un tema molto serio ma rischiamo di fare un dibattito sul tema del lavoro che è diciamo un po’ nicchia. Il salario minimo è una misura per carità interessante che però si rivolge a una platea di lavoratori che tendenzialmente sono già coperti da un contratto […]

Igor De Biasio vice presidente di Confindustria Radio Televisioni

Igor De Biasio vice presidente di Confindustria Radio Televisioni

ROMA – Igor De Biasio è il nuovo vice presidente di Confindustria Radio Televisioni. La nomina è stata approvata oggi dagli organi direttivi di Confindustria Radio Televisioni. Oltre le nomine sono stati anche approvati i bilanci 2021 e 2022. Nel consiglio generale sono stati scelti formalmente, oltre allo stesso De Biasio, anche i consiglieri in […]

Superbonus 110% per una riqualificazione energetica

Superbonus 110%: a rischio la proroga fino a dicembre 2023, l’ira di Confindustria

Superbonus 110% a rischio la proroga. Questa la notizia emersa in queste ore dal PNNR. Il Governo pare non abbia la volontà di prolungare la misura volta alla crescita, grazie alla promozione dell’attività edile. Come si sa, e si dice, l’edilizia è il motore dell’economia. Ecco perché Confindustria ha lamentato questa probabile decisione. Il non […]

Italia in risalita

Italia in risalita: le previsioni di Confindustria

Italia in risalita: le previsioni di Confindustria. Per il Centro studi dell’associazione di categoria, il nostro paese è in miglioramento ma l’esito è incerto L’emergenza sanitaria è ancora in atto ma l’Italia in risalita; in realtà c’è una variante importante: la campagna vaccinale. Il Centro Studi Confindustria dunque prevede un graduale recupero del Pil italiano, […]

Confindustria "nei primi mesi del 2019 non c'è crescita"

Confindustria “nei primi mesi del 2019 non c’è crescita”

Previsione sull’economia italiana di Confindustria “nei primi mesi del 2019 non c’è crescita”

 

Roma, lì 04/05/2019 – Secondo Confindustria “nei primi mesi del 2019 non c’è crescita”.

 


Il Centro studi Confindustria, analizzando l’economia italiana, ha tracciato una tendenza al ribasso, dipingendo, così, un quadro chiaroscuro; dunque, lo scenario nei primi mesi 2019 mostrerebbe, sempre secondo l’istituto, degli aspetti critici. Infatti, l’economia viene definita come “non in crescita” e gli investimentiin calo“, così come, i consumideboli“. Fondamentalmente, il Centro studi Confindustria vede il Paese in una situazione generale caratterizzata da debolezza, incertezza e, quindi, fragilità.


Leggi di più a proposito di Confindustria “nei primi mesi del 2019 non c’è crescita”