Tra i malati affetti da Sars-Cov-2 sintomi più aggressivi per chi ha la pancia, uno studio dell’Università La Sapienza lo dimostra. Questo studio effettuato su pazienti in terapia intensiva dimostra che chi ha più grasso viscerale della media ha maggiori probabilità di finire in terapia intensiva a causa dell’aggravarsi dei sintomi del Coronavirus. A dirlo […]
Tag: cura del diabete
Giornata mondiale del diabete 2019: famiglia e cura
Il 14 novembre 2019 è Giornata Mondiale del Diabete istituita dall’International Diabetes Federation (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
14 Novembre 2019 – La Giornata Mondiale è dedicata alla sensibilizzare dell’opinione pubblica sull’impatto del diabete sulla famiglia: ruolo della famiglia, prevenzione e cura della malattia.
Leggi di più a proposito di Giornata mondiale del diabete 2019: famiglia e cura…
Il diabete causa di cecità, la prevenzione l’arma giusta
Il diabete causa di cecità, la prevenzione è necessaria. Le linee guida di Clinicabaviera.it ai diabetici per prendersi cura della loro salute visiva Il diabete causa di cecità al punto da colpire soprattutto la popolazione tra i 20 e i 74 anni. E’ necessario, quindi, sensibilizzare i diabetici sull’importanza di controlli oftalmologici completi; meno del […]
Contro il diabete? Fai attività fisica!
Contro il diabete? Fai attività fisica! Il consiglio dei diabetologi al congresso Panorama Diabete promosso dalla Società italiana di diabetologia Come per altre 26 patologie, contro il diabete fare sport è la soluzione migliore. Infatti sul portale dei Sid, il movimento è inserito nel decalogo del diabete: Una costante attività fisica è uno strumento terapeutico […]
Novità per il diabete: una pillola per sostituire le iniezioni di insulina?
Novità per il diabete: un gruppo di ricercatori ha sviluppato una pillola che potrebbe sostituire le iniezioni d’insulina
Novità per il diabete: l’agofobia
Esistono 2 tipi di diabete:
- tipo 1: congenito e presente fin dalla nascita o dai primi anni di vita
- tipo 2: o “diabete alimentare“, che compare, solitamente, in età avanzata ed è, spesso, affiancato a sovrappeso e obesità.