Benny Goodman avrebbe oggi 110 anni.
Il celeberrimo clarinettista era nato infatti il 30 maggio 1909 a Chicago, negli Usa da una famiglia ebrea immigrata dalla Russia.
Benny Goodman – la carriera
Si avvicinò già da giovanissimo alla musica, complice sia il padre che lo incoraggiò sin da piccolo, sia la città in cui la sua famiglia viveva.
Chicago infatti era in quegli anni un po’ la culla del Jazz.
Non era neanche maggiorenne quando incise i primi lavori con l’orchestra di Ben Pollack.
Quest’ultimo era un vero e proprio talent scout ed era pertanto soprannominato “Padre dello Swing”.
Nel 1934 fondò infatti la sua prima big band (composta da musicisti talentuosi di pelle bianca e nera).
Diede vita in seguito anche ad un quartetto, un settetto e altre band di spiccata qualità.
Nel 1938 si esibì anche alla Carnegie Hall di New York City.
Dall’esibizione venne ricavato anche un fortunato album dal vivo che ancora oggi risulta fra i più venduti in assoluto della storia del Jazz.
Le onorificenze e l’eredità musicale
Nel 1987 il singolo “And the Angels Sing” è entrato a far parte della Grammy Hall of Fame Award.
Il suo nome tuttavia è rimasto legato anche a numerosi altri brani tra i quali è giusto ricordare almeno “Stompin’ at the Savoy” e “Air Mail Special”.
Con il suo indiscusso talento musicale riuscì a coniugare e unire la musica classica e quella jazz.
Dopo di lui, infatti, la musica subì una grande rivoluzione.
E c’è stato persino chi ha fatto paragoni per importanza con Elvis Presley in quanto a innovazione….
E’ stato, come già accennato in precedenza, fra i primissimi a volere uomini bianchi e di colore nella sua orchestra.
Ha contribuito, con tale gesto, a far superare anche la discriminazione e l’odio razziale tipiche dell’epoca.
Il suo modo di suonare il clarinetto continua ad influenzare, a distanza di decenni, migliaia di musicisti in tutto il mondo.
Morì il 13 giugno 1986 di arresto cardiaco.
Aveva da poco ottenuto un Grammy Award alla carriera.
Oggi vogliamo ricordarlo con la sua musica che rimarrà eterna e tramandata di generazione in generazione.
[amazon_link asins=’B00CSQMBX8,B014U1IKNS,B0094NEKAU,B000P46Q2C’ template=’ProductCarousel’ store=’technoblitzit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’77b2fc0f-cd9b-4749-bfff-9cf66295fb05′]
La foto nell’articolo è tratta dalla pagina Facebook dell’artista.
Forse ti può interessare anche:
Morrissey spegne oggi 60 candeline
Joy Division, 39 anni fa moriva Ian Curtis
Baglioni compie 68 anni: “Buon compleanno!”
Jimi Hendrix, un tour per celebrare il grande chitarrista.
Doris Day “fidanzata d’America” è morta
Roger Taylor dei Duran Duran compie 59 anni