1 giugno 1987 – Roma concerto dei Duran Duran allo Stadio Flaminio accadeva 32 anni fa una data che riecheggia indelebile in tutti i fan italiani.
La band inglese aveva da pochi mesi pubblicato l’album “Notorious”.
Roger Taylor si era ritirato a vita privata, Andy Taylor aveva solo contribuito alla pubblicazione del disco ed era nei credits.
[adrotate banner=”37″]
Il gruppo era ridotto così a un trio ma la voglia di andare avanti lo stesso era davvero troppa.
“Notorious” segnava anche la svolta verso il Funky, a cui un grande contributo diede indubbiamente il produttore Nile Rodgers, deus ex machina degli Chic.
Quella di Roma era la quarta data in Italia dei Duran Duran nel primo tour dal vivo nel belpaese
Molti ragazzi e molte ragazze vennero da ogni regione per assistere al concerto dei propri beniamini.
La scaletta delle date di Palermo, Bari e Cava Dei Tirreni era già trapelata in qualche modo fra molti.
1 giugno 1987 – Roma – I musicisiti sul palco con i Duran Duran
Simon Le Bon, John Taylor e Nick Rhodes erano accompagnati sul palco da un ensemble di musicisti di prima categoria:
- Warren Cuccurullo (chitarra, già nell’album “Notorious” e futuro membro ufficiale del gruppo fino al 2000);
- Steve Ferrone (batteria, ex Average White Band, che molti di voi ricorderanno anche per aver suonato dal vivo con i Pooh);
- Andy Hamilton (sax, già collaboratore di Boomtown Rats, Dexy’s Midnight Runners e Wham!);
- Stan Harrison (sax, nel suo curriculum incisioni e live per The Power Station, Diana Ross, Bruce Springsteen, Radiohead e tanti altri);
- Mac Gollehon (tromba, suoi alcuni assoli per David Bowie, Grace Jones e tanti altri);
- Sybil Scoby (cori, in futuro in tour con Mick Jagger dei Rolling Stones);
- Curtis King Jr. (cori, spesso in tour con artisti del calibro di James Taylor, Steely Dan e Luciano Pavarotti per menzionarne solo alcuni).
1 giugno 1987 – Roma Concerto Duran Duran: tante emozioni…
Il concerto fu memorabile, tanto da venire citato anche nel film “Notte Prima degli Esami”.
Molti ricorderanno le 40000 persone presenti cantare a squarciagola “Save a Prayer” con migliaia di accendini rivolti verso il cielo come coreografia.
Per tanti fu il primo concerto dal vivo.
Ciò che conta, però, è che erano anni che non si vedeva un tale entusiasmo in Italia.
La “Duranmania” era già esplosa da tempo, ma lo “Strange Behaviour Tour” l’alimentò ulteriormente.
Tanto che la Uniform, una ditta di abbigliamento molto popolare allora, supportò l’intero tour italiano come main sponsor.
I Duran Duran fecero tre ulteriori live in Italia (Modena, Milano e Firenze), ma per molti quello di Roma fu quello migliore.
Chissà cosa ne pensano a riguardo Simon Le Bon, John Taylor e Nick Rhodes…
1 giugno 1987 – Roma concerto Duran Duran – Stadio Flaminio – la scaletta
- A View to a Kill
- Notorious
- American Science
- Union of the Snake
- Vertigo
- New Religion
- Meet El Presidente
- Election Day
- Some Like It Hot
- A Matter of Feeling
- The Chauffeur
- Save A Prayer
- Skin Trade
- Hold Me
- Is There Something I Should Know?
- Hungry Like the Wolf
- The Wild Boys
- The Reflex
https://www.youtube.com/watch?v=PgpMcz91Etghttps://www.youtube.com/watch?v=uyjrC8mWfws
Forse ti può interessare anche:
Roger Taylor dei Duran duran compie 59 anni
Arena dei Duran Duran usciva 34 anni fa
Simon Le bon dei Duran Duran compie 60 anni
Duran Duran, “Big Thing” 30 anni dall’uscita dell’album
“Paper Gods” dei Duran Duran compie tre anni
I 37 anni di “Duran Duran”, un album senza tempo
Andy Taylor torna ad esibirsi live con i Thunder
Warren Cuccurullo compie oggi 62 anni
[amazon_link asins=’B00000DG1R,B00362DRMW,B07BXVQ7L5,B07D55HVNZ,B07BF85582,B00005BJ9W’ template=’ProductCarousel’ store=’technoblitzit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e6c24a34-47ac-4037-afdb-c597c9d980ec’]