Oggi, 10 gennaio 2020, Borse europee negative, mentre guadagna il listino azionario della Borsa Italiana; a Milano bene il comparto Servizi Pubblici, dunque Piazza Affari chiude a +0,02%
Milano, lì 10 gennaio 2020 – Chiusura della Borsa Italiana oggi: a Milano, Piazza Affari continua a vedere il segno positivo, anche se di pochi centesimi; invece indietreggiano lievemente le altre Borse europee; mentre nel listino azionario italiano va male il titolo Finecobank.
L’indice FTSE MIB oggi apre positivo, scivola sotto la parità, per poi rimbalzare sul minimo e tornare in territorio positivo; quindi, dopo la precedente chiusura, prosegue la tendenza rialzista il listino azionario della Borsa di Milano. Rimangono a guardare le altre Borse europee. Oggi il titolo migliore è Ferrari, invece il titolo azionario peggiore è Finecobank, mentre il rendimento del BTP decennale gira intorno a quota +1,29%.
[adrotate banner=”37″]
Giornata della Borsa Italiana oggi 10 gennaio 2020: a Milano, Piazza Affari è la migliore tra le Borse d’Europa.
Mercato azionario: apre in deciso rialzo, poi va sulle montagne russe, ed in chiusura, nonostante la frenata, riesce a chiudere in leggero guadagno; dunque Piazza Affari, se pure in un contesto sostanzialmente stabile, è la migliore delle Borse europee, mentre Londra è la piazza peggiore.
Indici azionari in Europa oggi: FTSE MIB, FTSE100, Cac 40, Dax 30, IBEX 35, SMI
- il FTSE MIB segna un +0,02%;
- poi il FTSE 100 (Londra) registra un -0,14%;
- mentre il CAC 40 (Parigi) arriva a -0,09%;
- invece il DAX 30 (Francoforte) chiude a -0,09%;
- inoltre l’IBEX 35 (Madrid) termina con un -0,09%;
- infine lo SMI (Zurigo) porta a casa un -0,11%.
I titoli azionari in evidenza oggi sul listino della Borsa Italiana: le quotazioni di borsa FTSE MIB
I titoli azionari con quotazioni in evidenza sul listino della Borsa di Milano sono:
- tra le società quotate con maggiori perdite Finecobank -3,07%, Nexi -2,15%, nonché Stm -1,98%;
- seguono anche Diasorin -1,84%, Ferragamo -1,78% e Unipol -1,67%;
- invece tra le società quotate in crescita troviamo Ferrari +2,13%, Enel +1,53%, Snam +1,49%;
- inoltre seguono Italgas +1,42%, A2a +1,38%, Saipem +1,18%.
Spread oggi, titoli di Stato: Italia, Portogallo, Spagna e Francia
Gli spread tra i Titoli di Stato ed il BUND tedesco sono:
- BTP italiano chiude a quota 152,60 punti base contro il precedente valore di 160,30 ;
- poi l’OT Portogallo si ferma a 59,30 punti base contro il precedente valore di 63,10 ;
- mentre il Bonos spagnolo quota 64,30 punti base contro il precedente valore di 68,90 ;
- invece l’OAT francese arriva a 24,70 punti base contro il precedente valore di 28,40 .
I cambi dell’Euro contro Dollaro, Franco, Pound, Yen, Real, Rublo e Grivnia
In tema di valute, i cambi dell’Euro di oggi quotano:
- Eur/USD 1,112015 da 1,11099 ;
- poi, Eur/CHF 1,08186 da 1,081055 ;
- inoltre, Eur/GBP 0,851595 da 0,849505 ;
- mentre, Eur/JPY 121,7225 da 121,687 ;
- invece, Eur/BRL 4,5556 da 4,5468 ;
- nonché Eur/RUB 67,87 da 68,0655 ;
- infine Eur/UAH 26,61132 da 26,79146 .
Indici borsa Asia: Hong Kong, Tokyo
- Hang Seng Index +0,19%;
- poi il Nikkei 225 Tokyo +0,47%;
Indici borsa America:
- Dow Jones -0,46% ed inoltre lo S&P 500 -0,29%;
- invece il NASDAQ COMP. -0,27% e NASDAQ100 -0,26%.
Quotazioni dei beni rifugio oggi: oro, argento, petrolio (Brent / WTI)
- quotazione oro pari a 45,15 euro al grammo invece che 44,74 euro della precedente rilevazione;
- mentre la quotazione argento è 0,5238 euro al grammo anziché 0,5186 euro come da ultima chiusura;
- invece la quotazione petrolio Brent è 65,10 euro dall’ultimo valore di 65,15 euro;
- infine la quotazione petrolio WTI è 59,14 euro dal precedente 59,35 euro.
Notizie d’oggi 10 gennaio 2020 dalla Borsa Italiana e mercati finanziari, che caratterizzano la giornata a Piazza Affari: news dalle società quotate e macroeconomia
Società quotate
Facebook – Il Tar Lazio, con le sentenze nn. 260 e 261, ha confermato la sanzione di 5 mln di euro disposta dall’Antitrust a Facebook Inc e Facebook Ireland per pratiche scorrette.
Terna – Bank of America Merrill Lynch conferma ‘Buy’ e porta il target price a 6,5€.
⇒ In omaggio la copia in PDF della guida “Novità fiscali e tributarie 2020“ sui principali elementi della Manovra 2020.
☛ Puoi leggere anche:
Saldi invernali 2020: ecco il calendario per regione
Cannabis coltivata in casa: Cassazione depenalizza
Canapa industriale in Europa vale 36 miliardi
Guida uso sito INPS per pensionati titolari di trattamenti
Tassi soglia 1 trimestre 2020: interessi usurari calano
Atti di riscossione congelati da Natale fino la Befana
Bando Isi INAIL 2019: 250.000.000€ a fondo perduto
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.