Condividi su:
Un gruppo di ricercatori ha esaminato gli effetti benefici del tè oolong nella prevenzione e nella cura del cancro al seno.
Cancro al seno e té oolong
Nonostante i passi avanti della ricerca, il cancro al seno resta la forma di tumore più diffusa tra le donne nonché una delle più frequenti cause di morte precoce.
Gli scienziati sono sempre alla ricerca di forme di prevenzione e di cura. Esse devono essere da un lato, più efficaci e, dall’altro, abbassare il più possibile gli effetti collaterali sulla salute dei pazienti. Infatti i pesanti effetti collaterali della chemioterapia rendono urgente trovare terapie alternative non tossiche.
In questo contesto un gruppo di ricerca della Saint Louis University nel Missouri ha deciso di studiare gli effetti del té oolong nella prevenzione e cura del cancro al seno. In passato erano già stati svolti studi sugli effetti del té verde: il tè oolong, invece, non era mai stato preso in considerazione.
Studio sul rapporto tra cancro al seno e tè oolong
I ricercatori hanno esaminato gli effetti di tè nero, tè scuro, tè verde e tè oolong su sei diversi tipi di cellule di carcinoma mammario.
I risultati sono stati incoraggianti. Sia il tè verde che il tè olong si è riscontrato, che sono in grado di fermare la crescita di tutti i tipi di cellule. Al contrario, il tè nero e il tè scuro non hanno sortito alcun effetto.
Inoltre è stata analizzata l’incidenza di cancro al seno e morti in età giovane in popolazioni che fanno largo consumo di questa varietà di tè.
Da questo ulteriore approfondimento è emerso che nella provincia del Fujian, dove si consumano quantità elevate di tè oolong, le persone avevano il 50% in meno di probabilità di contrarre il cancro al seno rispetto alla media nazionale e il 68% di probabilità meno di morire prematuramente.