Festival Verdi grande successo foto

Festival Verdi grande successo per l’edizione 2019

Condividi su:

 

Festival Verdi grande successo per l’edizione di quest’anno e migliaia di presenze registrate. Sono tante le stagioni teatrali liriche in Italia, una più bella dell’altra che riescono a concentrare l’attenzione sulla musica e, in particolare su quella di Giuseppe Verdi. Si è concluso a Parma il Festival Verdi, al quale è stata collegata anche  la kermesse collaterale ‘Verdi Off’, giunta alla sua quarta edizione.

Per  onorare la sacra memoria di Giuseppe Verdi, quando l’autunno riveste con i suoi miriadi colori la natura e le foglie cadono, si elevano al cielo le note musicali delle eterne opere del “Cigno di Busseto”, proprio nei giorni intorno alla sua data di nascita.

Festival Verdi grande successo per l’edizione di quest’anno – il programma

Questo il programma delle opere proposte con grande gusto,  con eccezionali arredi scenografici e con la partecipazione dei più grandi cantanti lirici internazionali:

I Due Foscari

6 settembre
6, 11, 17 ottobre 2019

Aida

27, 30 settembre
4, 6, 9, 10, 13, 16, 18, 20 ottobre 2019

Luisa Miller

28 settembre
5, 12, 19 ottobre 2019

Nabucco

29 settembre
3, 13, 20 ottobre 2019

 

Il bilancio dell’edizione di quest’anno

Oggi, quindi, è il tempo dei primi bilanci ed analisi sulla riuscita della manifestazione. La logica dei numeri, i dati forniti, le statistiche elaborate sono tutte positive, sia dal punto di vista economico che socio-culturale. I primi dati provvisori parlano di numeri veramente fantastici: oltre 26000 presenze, con persone provenienti da tutto il mondo e 1,4 milioni di euro di biglietti venduti. Sold out su tutta la linea insomma!

Parma non è nuova a questi avvenimenti, ormai la città e le istituzioni hanno un’ampia e secolare esperienza nel proporre le opere e la musica di Giuseppe Verdi. Tante hanno infatti contribuito e/o sponsorizzato il Festival Verdi di Parma.

Il supporto di partner e sponsor

Il manifesto dell’avvenimento è stato riempito da tanti loghi e altrettanti nomi: major partner, media partner,  main sponsor. Sponsor, advisor, supporter, contribuente, sostenitore, sostenitore tecnico, partner artistico, tour operator e tante altre categorie ed operatori economici di ogni settore, tutti, e dico tutti, hanno sentito il dovere di partecipare in ogni modo possibile ed immaginabile per contribuire al sicuro ed inoppugnabile successo del Festival Verdi di Parma.

La città è stata letteralmente invasa in ogni angolo, in ogni strada, in ogni piazza, da amici della musica lirica e fans di Giuseppe Verdi, alla ricerca, a volte affannosa, di strutture ricettive.

La città ha risposto alla grande, con la sua antica tradizione di gentilezza e di ospitalità, grazie anche ai moderni mezzi tecnologici e telematici. E’ appena il caso di sottolineare che l’avvenimento artistico ha contribuito  allo sviluppo turistico ed economico di Parma. Una meravigliosa simbiosi, quindi: arte, cultura, musica ed economia. Un vero e proprio esempio da imitare e, soprattutto, da seguire sempre più attentamente.

Forse ti può interessare anche:

Foto tratta dalla pagina Facebook ufficiale del Teatro Regio di Parma

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Marco Vittoria