Ivan Graziani festeggiato a Teramo per quello che sarebbe stato il suo settantaquattresimo compleanno. L’evento si è tenuto in Piazza Martiri davanti a migliaia di suoi estimatori accorsi da ogni parte. Intere famiglie erano lì per rendere omaggio a colui che è stato il figlio più celebre dell’intero Abruzzo musicale moderno. C’è chi infatti considera Ivan Graziani un vero e proprio genio al pari di colleghi quali Fabrizio De Andrè, Luigi Tenco e Franco Battiato. Tre nomi che hanno scritto la storia della canzone moderna.
Nel suo repertorio ci sono infatti tanti brani che sono diventati negli anni dei classici della canzone italiana; ne annoveriamo solo alcuni: “Agnese”, “Monna Lisa”, “Lugano Addio”, “Firenze” e “Il Chitarrista”.
Ivan Graziani festeggiato a Teramo – la line up sul palco
Ad onorare la sua memoria erano presenti sul palco Filippo Graziani, Tommy Graziani, Bip Gismondi ed Edoardo Graziani che hanno dato vita a uno show che ha attraversato l’intera carriera del musicista abruzzese.
Attenzione però: non si trattava di una cover / tribute band ma di quattro eccelsi musicisti che si sono riuniti davanti a migliaia di persone entusiaste. Filippo Graziani è ormai una realtà, a fronte di un ep pubblicato con il suo ex gruppo, i Carnera, e di tre full lenght a suo nome; il fratello Tommy Graziani (anche lui ex Carnera) vanta numerose collaborazioni eccellenti; Bip Gismondi, oltre ad aver suonato insieme a Ivan Graziani, ha inciso dischi e / o si è esibito con The Gang, Lighea, Caparezza, Mike Patton, Max Gazzè e tanti altri celebri artisti. Con loro al basso elettrico Edoardo Graziani che insieme a Tommy ha formato una sezione ritmica di alto livello.
Ivan Graziani festeggiato a Teramo – Il live di Umberto Scataglini
Prima di loro inoltre l’esibizione di Umberto Scataglini, cantautore emergente che ha convinto ed entusiasmato i presenti con mezz’ora circa di set acustico voce e chitarra. C’è da scommettere in un futuro roseo per lui; un solo parametro: basta ascoltare il suo disco solista, “Un’Illusione” per capire meglio cosa si vuol dire. Undici canzoni curate in ogni dettaglio, con arrangiamenti mai banali a livello sia musicale che vocale. A Teramo ne ha presentate otto, compresa l’inedita “Il Tempo Rubato all’Amore”.
Il taglio della torta e le dichiarazioni dell’Assessore Antonio Filipponi
Dopo i concerti invece tutti sul palco per la torta che è stata tagliata poi in un bar attiguo alla piazza dalla vedova di Ivan Graziani, dai figli e dalle Autorità presenti. Fra di esse l’assessore all’ Area Commercio, Turismo, Eventi e Sport, Antonio Filipponi, che ci ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo proprio contenti e soddisfatti di aver portato in Piazza Martiri questo “Buon Compleanno Ivan”nel giorno del suo 74° compleanno”.
Filipponi ha poi continuato: Dobbiamo, consentitemi il termine, ricentrare Ivan Graziani sulla città di Teramo, perché è un artista che è nato, cresciuto e si è formato qui, in questa città. Sempre più spesso altre regioni hanno puntato gli occhi sul nostro concittadino cercando non dico di rubarne l’immagine ma di appropriarsene in qualunque modo la paternità o l’origine artististica. Noi oggi vogliamo riaffermare che Ivan Graziani è un cittadino teramano, i suoi testi sono intrisi dei contenuti della nostra città e quindi ci sembrava giusto omaggiarlo nel migliore dei modi”.
Sull’evento invece ha specificato: “La manifestazione di oggi è solo l’inizio di tutta una serie di attività su questa nostra grande figura della musica moderna. L’anno prossimo sarebbero stati 75 anni (una cifra tonda) e dobbiamo festeggiarlo anche con altre opere, forse anche con monumenti. Abbiamo in animo di realizzare un progetto di filodiffusione come c’è anche a Bologna con Lucio Dalla. Ci interessa proprio sviluppare e tramandare alle nuove generazioni questo artista straordinario che con i suoi testi e con la sua musicalità ha incantato intere generazioni. Lo abbiamo visto anche a X-Factor quanto un semplice brano di Ivan Graziani possa ancora emozionare l’Italia. Noi adesso abbiamo questa responsabilità, che oserei dire anche missione: dobbiamo far conoscere ancora di più questa figura alle nuove generazioni e, soprattutto identificarlo anche con la nostra Città di Teramo”.
Il futuro
Possiamo quindi aspettarci una casa museo come è successo con Dalla a Bologna? “Assolutamente sì, tutte le idee possono essere analizzate, vagliate economicamente e sviluppate; i contenuti non mancano, anzi sono da selezionare, perché veramente su Ivan Graziani potremmo dire di tutto”.
Le scalette del concerto:
Umberto Scataglini
1) Sogno
2) Di tutto questo inferno
3) Un illusione
4) La libellula e l elefante
5) Le case di cartone
6) Vado via
7) Il tempo rubato all amore
8) E qui e tutto più blu
Filippo Graziani / Tommy Graziani / Bip Gismondi / Edoardo Graziani
1) Gran Sasso
2) Fuoco sulla collina
3) Tutto questo cosa c’entra con il Rock & Roll?
4) Limiti
5) Sabbia del deserto
6) Prudenza mai
7) Dada
8) Maledette malelingue
9) Agnese
10) E sei così bella (con Lavinia, cantante sedicenne teramana da X Factor)
11) Taglia la testa al gallo
12) Isabella
13) Doctor Jekyll and Mr Hyde
14) Motocross
15) Pigro (con immagini in background con copertine e vecchi video)
16) Il chitarrista
17) Monna Lisa
18) Intro della band (con inserto Walk This Way degli Aerosmith)
19) Lugano Addio
20) Firenze
[amazon_link asins=’B00CVOA3ZK,B003UT6IWM,B06ZYP1L61,B0098RIM9M,B01F4A4OBG,B0160S0PX2′ template=’ProductCarousel’ store=’technoblitzit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2f28688c-faa5-4b63-b197-05f6d2baca5c’]
Forse ti può interessare anche:
- Johnny Marr box in uscita a dicembre
- Donnie Darko box in uscita il 14 novembre
- Fiera del disco oggi e domani a Pescara
- Max Pezzali nuovo video online
- “COLORI”: il nuovo brano di KAPUT BLUE
- FLA – Festival di Libri e Altrecose a Pescara
- Newdress nuovo disco fra glamour digitale e new wave
- Intervista esclusiva a Fabio Perversi dei Matia Bazar
- Scoperta una nuova cometa interstellare
- Nuovo Museo della Filosofia a Milano
Le foto nell’articolo sono state scattate dall’autore, tranne l’immagine principale tratta dalla pagina Facebook ufficiale dell’artista.