Dislessia evolutiva

Dislessia evolutiva: cambio di prospettiva

La dislessia evolutiva costituisce un elemento chiave per il successo degli esseri umani.

I ricercatori di Cambridge che studiano la cognizione, il comportamento e il cervello sono giunti alla conclusione che le persone con dislessia sono specializzate nell’esplorare l’ignoto. È probabile che questa caratteristica svolga un ruolo fondamentale nell’adattamento dell’uomo ad ambienti mutevoli. Leggi di più a proposito di Dislessia evolutiva: cambio di prospettiva

Demenza e perdita connessioni neuronali

Demenza e perdita connessioni neuronali

Demenza: I livelli ematici potrebbero indicare la perdita precoce delle connessioni neuronali.

Una proteina presente nel sangue, identificata dai ricercatori del DZNE e dell’Ospedale Universitario di Ulm, potrebbe indicare il degrado delle connessioni neurali anni prima dell’insorgenza dei sintomi della demenza. Leggi di più a proposito di Demenza e perdita connessioni neuronali

disturbi neurologici

Disturbi neurologici: arriva un pacemaker wireless per curarli

Un trasmettitore wireless in grado di monitorare e stimolare contemporaneamente potrebbe costituire una svolta per i disturbi neurologici.

Pacemaker wireless per i disturbi neurologici

Un team di ingegneri dell’Università della California, a Berkeley, ha messo a punto un neurotrasmettitore che può ascoltare e stimolare la corrente elettrica nel cervello allo stesso tempo. Questo potrebbe significare un grande passo avanti per le terapie di disturbi neurologici come il Parkinson.

Leggi di più a proposito di Disturbi neurologici: arriva un pacemaker wireless per curarli