firmati gli Accordi Artemis

Firmati gli Accordi Artemis: otto gli stati firmatari. L’Italia è fra questi.

Era il 15 maggio 2020 quando la Nasa, con un tweet, annunciò gli Accordi Artemis. Un piccolo decalogo per diventare partner del programma che riporterà l’Uomo sulla Luna. Lo scopo è evidente: trovare nazioni interessate a cooperare per ottenere insieme l’obiettivo di raggiungere la Luna per restarci. L’approccio di questa nuova “corsa alla Luna” è […]

Acqua sulla Luna scoperta: la conferma dalla NASA

Acqua sulla Luna scoperta: la conferma dalla NASA

Gli scienziati hanno raccolto alcune delle prove più convincenti dell’esistenza dell’ acqua sulla luna. Inoltre, potrebbe risultare relativamente accessibile. La scoperta ha implicazioni per le future missioni sulla Luna e per l’esplorazione spaziale più profonda. Senza un’atmosfera significativa che lo isolasse dai raggi del sole, si era ipotizzato che la superficie della luna fosse asciutta. […]

nuova toilette per la Stazione Spaziale

Una nuova toilette per la Stazione Spaziale Internazionale

Il Canadarm 2, il braccio robotico della I.S.S., manovrato da Chriss Cassidy, il 5 ottobre intorno alle 14 ha agganciato una Cygnus. Questa capsula utilizzata per recapitare rifornimenti ed esperimenti. Questa volta però, agli astronauti dell’Expedition 63, non sono stati recapitati solo 3 tonnellate circa di “cibo e lavoro”: fra il payload si trovava la […]

Nuova mini Luna per la Terra

Nuova mini Luna per la Terra, una notizia strabiliante

La Luna è il nostro satellite naturale. Oltre ad emettere un fascino e un mistero immenso, la nostra Luna è anche molto influente sul nostro pianeta (come con le famose maree). Inoltre è un corpo celeste “poetico e romantico” che ha dato ispirazione a moltissimi scrittori, scienziati, poeti, inventori, artisti ed anche a gente comune. […]

Ruggine sulla Luna

Ruggine sulla Luna, un nuovo ed intrigante mistero

La Luna è il satellite naturale del nostro pianeta. È un corpo celeste affascinante, romantico e misterioso; che ha dato ispirazione a moltissimi scrittori, artisti, poeti, scienziati ed almeno una volta nella vita anche a tutti noi. Il nostro satellite naturale è comunque pieno zeppo di misteri e di enigmi, non a caso di recente […]

NASA cerca società private per minare la Luna: cambiano le missioni

NASA cerca società private per minare la Luna: cambiano le missioni

La NASA ha annunciato che cerca società private per andare sulla Luna e raccogliere polvere e rocce dalla superficie e riportarle sulla Terra. L’agenzia spaziale americana avrebbe quindi acquistato i campioni lunari in quantità comprese tra 50 e 500 grammi per un valore compreso tra 15.000 e 25.000 dollari. L’amministratore della NASA, Jim Bridenstine, ha […]

basi planetarie sotterranee

Basi planetarie sotterranee saranno le nostre case

Abiteremo sulla Luna e su Marte, ma lo faremo sottoterra. Gli ultimi studi e le ricerche fatte mostrano che sarebbe questo il modo più semplice e sicuro per vivere per lunghi periodi sul nostro satellite o sul pianeta rosso. Le future basi planetarie sfrutteranno la presenza di grosse cavità sotterranee create dallo scorrere della lava. […]

V-GELM serra igloo per coltivare verdure su Luna e poli

V-GELM serra igloo per coltivare verdure su Luna e poli

V-GELM è una serra igloo per coltivare micro verdure sulla Luna ed ai poli

V-GELM è un orto altamente tecnologico per coltivare micro verdure sulla Luna e in ambienti estremi come i poli terrestri, allestito dentro una serra igloo; dunque è in grado di resistere a temperature molto basse come quelle che si incontrano nelle missioni spaziali. Effettuate simulazioni grazie a tecniche avanzate di realtà virtuale immersiva.

Leggi di più a proposito di V-GELM serra igloo per coltivare verdure su Luna e poli

Apollo 13 storia

Apollo 13 storia ammaraggio 17 aprile 1970: “Houston ..

Apollo 13: ” Houston, we had a problem here! “, storia di una missione durata 6 giorni ( 11 – 17 aprile 1970 )

 

Florida, lì 11 aprile 1970 ore 13:13:00 – A Cape Canaveral, isola Merritt, il lancio della missione Apollo 13: storia di un fallimento riuscito.

🚀 🌌 👩🏽‍🚀


James Lovell faceJAMES A. LOVELL: “Ogni tanto pensavo alla possibilità che l’esplosione potesse abbandonarci in un’enorme orbita attorno alla Terra… La nostra missione è stata un fallimento, ma mi piace pensare che sia stato un fallimento riuscito”.


Leggi di più a proposito di Apollo 13 storia ammaraggio 17 aprile 1970: “Houston ..

2020 CD3

2020 CD3, una nuova Luna per la Terra

La nostra Luna è uno dei corpi celesti più affascinanti e romantici dello spazio. È un satellite naturale, ovvero un oggetto spaziale che orbita intorno ad un pianeta. Il nostro mondo ha soltanto una Luna, mentre un pianeta come Saturno ne ha ben 82. Da recenti studi, però, si è potuto scoprire che da un […]