Le punture di zanzara tigre sono un’evenienza piuttosto frequente nei mesi estivi. Questi insetti sono diffusi un po’ ovunque in tutta Italia e per fortuna sono meno pericolosi rispetto alla zanzara anofele, responsabile della malaria. La zanzara tigre è innocua ma fastidiosa. Infatti può pungere anche nelle ore diurne, non solo verso sera. Quindi, i […]
Tag: zanzare tigre
Allarme zanzara coreana: trasmettere virus e filariosi
Allarme zanzara coreana: pericolo per uomini e animali. A quanto pare, questo tipo di zanzara è stata avvistata in più regioni della nostra penisola. Dunque, dopo la zanzara tigre arriva una nuova “minaccia” per la nostra salute e per quella degli animali. Le dimensioni della zanzara coreana sono leggermente più grande di quella tigre. Allarme […]
World Mosquito Day: la giornata contro la Malaria
World Mosquito Day: la giornata contro la Malaria. La zanzara, l’insetto più pericoloso che ogni anno miete migliaia di vittime Un esserino piccolo come la zanzara che provoca danni (fino alla morte): il World Mosquito Day nasce proprio per difendere l’uomo nei paesi meno sviluppati. La giornata è stata dunque istituita istituzioni e Ong per […]
Allarme zanzara delle risaie nel nord Italia
Piemonte e Lombardia le due regioni invase, l’allarme zanzara delle risaie scatta anche quest’anno
Vercelli, 30 giugno 2019 – È allarme zanzara delle risaie nel nord Italia: Piemonte e Lombardia le mete preferite.
🦟 🦟 🦟
Il riso in Italia ha trovato il suo più importante sviluppo nel nord; infatti le coltivazioni sono maggiormente concentrate nelle zone della bassa Padania, tra Lombardia e Piemonte. Proprio l’ambiente caratteristico delle risaie ha consentito alle zanzare di trovare le condizioni per vivere e proliferare. La colonia formatasi nel tempo ha fatto scattare l’allarme.
Leggi di più a proposito di Allarme zanzara delle risaie nel nord Italia…
Zanzare tigre: come proteggersi dall’invasione?
Sono in aumento in Italia le province invase dalle temibili zanzare tigre. Secondo il bollettino meteo di “Vape Foundation”, infatti, nella settimana fino al 20 luglio ben 63 regioni hanno avuto l’indice di infestazione più alto. I dati sono stati diffusi da un’azienda specializzata nel Pest Management, la “Anticimex”. Come si può vedere sulla mappa […]