World Mosquito Day: la giornata contro la Malaria. La zanzara, l’insetto più pericoloso che ogni anno miete migliaia di vittime
Un esserino piccolo come la zanzara che provoca danni (fino alla morte): il World Mosquito Day nasce proprio per difendere l’uomo nei paesi meno sviluppati.
La giornata è stata dunque istituita istituzioni e Ong per ricordare la scoperta del medico britannico Sir Ronald Ross nel 1897 e si celebra il 20 agosto.
Il medico scoprì infatti che le zanzare femmine trasmettevano la malaria agli umani.
Tuttavia, fu uno scienziato italiano, Giovanni Battista Grassi e i suoi collaboratori, a dimostrare che le zanzare responsabili della malaria umana appartenevano al genere Anopheles.
World Mosquito Day: difendersi dalle zanzare
Un allarme, quello zanzare, che ogni estate si presenta puntale in ogni angolo del mondo; in alcuni di essi però i danni sono davvero devastanti.
L’Organizzazione mondiale della sanità afferma che l’insetto nel 2017 ha provocato 435mila morti e 215milioni di casi nel mondo, concentrati in 11 paesi, dieci in Africa più l’India.
Le ricerca in Italia
Il World Mosquito Day è anche l’occasione per fare il punto della situazione della ricerca in Italia ad opera dell’Istituto superiore di sanità.
Nei laboratori dell’Iss vengono infatti allevate colonie delle specie di zanzare più diffuse come Aedes albopictus, nota come zanzara tigre e Culex pipiens, la zanzara comune.
Con loro anche specie esotiche come Anopheles stephensi e Aedes aegypti per sperimentare alternative sostenibili agli insetticidi di uso comune.
World Mosquito Day:come difendersi dalle zanzare?
Ecco alcuni consigli utili direttamente dall’Iss:
- Applicare zanzariere a finestre e porte;
- In ambienti chiusi è consigliabile l’utilizzo dei fornelletti a piastrina o a ricarica liquida e devono essere accesi sempre a finestre aperte;
- E’ bene usare zampironi e candele alla citronella solo all’aperto per evitare i fumi tossici;
- Evitare di applicare prodotti insetto-repellenti insieme alle creme solari e creme idratanti con schermo anti-UV;
- Non applicare prodotti insetto-repellenti su tagli, pelle irritata o precedenti punture di zanzara.