Torna la Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista, ecco quando

Medici in fuga dagli ospedali, 7mila via dal servizio sanitario nazionale nel 2024

ROMA – Ogni anno il Servizio sanitario italiano perde pezzi importanti. E il 2024 non sarà da meno. “Se noi dovessimo basarci sui dati degli anni passati, i medici del Ssn che dal 2022 al 2023 hanno lasciato il pubblico sono più che raddoppiati. Quindi nel 2024 possiamo stimare in 7mila i colleghi che lasceranno […]

Bis Partite Iva Decreto Sostegni passo passo

Decreto Sostegni passo passo: fondo perduto, CIG …

Misure Decreto Legge Sostegni passo passo: imprese, lavoro, povertà, salute ed anche enti territoriali

L’ok del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, consente al Decreto Sostegni di fare un ulteriore passo, quello della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L’attesissimo primo atto del Primus inter pares, avendo natura di Decreto Legge, necessita della conversione in Legge entro 60 giorni per non decadere.

Leggi di più a proposito di Decreto Sostegni passo passo: fondo perduto, CIG …

Gli italiani e i medicinali

Gli italiani e i medicinali, cresce la spesa e non solo

Gli italiani e i medicinali, cresce la spesa. I dati del rapporto OsMed dell’Aifa fotografa un aumento di farmaci nelle case dei cittadini Gli italiani e i medicinali sempre di più nelle case: 7 su 10 infatti hanno avuto almeno una prescrizione nel 2019 e tutti gli indicatori, sono in crescita. Il Rapporto dell’Agenzia italiana […]

Linee guida a imprese e Stati per maschere gel e 3d Infermieri Medici per covid Aiuto soggetti impegnati nella emergenza sanitaria

Aiuto soggetti impegnati nella emergenza sanitaria dl18

Cura Italia, Decreto Legge 17 Marzo 2020 numero 18: Aiuto soggetti impegnati nella emergenza sanitaria

Roma, lì 18 marzo 2020 – Il Decreto “Salva economia”, chiamato anche “Cura Italia”, introduce l’aiuto ai soggetti impegnati nella emergenza sanitaria.


Il DL 17 marzo 2020 n.18 contiene nuove risorse a favore della struttura del servizio sanitario nazionale, dunque autorizza le Regioni ad affrontare spese extra; inoltre il Decreto Cura Italia, come aiuto ai soggetti impegnati nella emergenza sanitaria, dispone l’aumento del personale e la requisizione di proprietà.


Leggi di più a proposito di Aiuto soggetti impegnati nella emergenza sanitaria dl18

World Mosquito Day

World Mosquito Day: la giornata contro la Malaria

World Mosquito Day: la giornata contro la Malaria. La zanzara, l’insetto più pericoloso che ogni anno miete migliaia di vittime Un esserino piccolo come la zanzara che provoca danni (fino alla morte): il World Mosquito Day nasce proprio per difendere l’uomo nei paesi meno sviluppati. La giornata è stata dunque istituita istituzioni e Ong per […]

Autismo: un futuro con le cellule Staminali

Autismo: un futuro con le cellule Staminali

Autismo: un futuro con le cellule Staminali è l’obiettivo di molti ricercatori. Negli ultimi anni e, in maniera sempre crescente la comunità medica fa riferimento alle cellule staminali come un potente strumento terapeutico. Volto, ovviamente, alla cura di diverse e gravi patologie.

Studiosi, medici e ricercatori di tutto il mondo, considerano le cellule staminali, il punto focale di un futuro volto alla cura di malattie neurodegenerative; ma anche di malattie del sangue quali, ad esempio la leucemia.

Ma cosa sono le cellule staminali? E cos’ha a che vedere con l’ADS (disturbo dello spettro autistico)? Leggi di più a proposito di Autismo: un futuro con le cellule Staminali

Nuovo piano per le liste di attesa

Nuovo piano per le liste di attesa:classi di priorità, tempi

Per i S.S.N. in arrivo i nuovi tempi di attesa, distinti per classi di priorità, come previsti dal nuovo Piano per le Liste di Attesa 🕒 📅

 

Roma, lì 12/04/2019 – Giulia Grillo commenta il nuovo Piano per le Liste di Attesa.

🤒 🆘 😷 ⚕️ 🏥 🚑


Giulia Grillo Grazie al nuovo Piano per le liste di attesa, la sanità pubblica compie un passo verso i cittadini che si attendeva da anni.

Il provvedimento ha come scopo quello di incrementare il grado di efficienza e, quindi, il pieno sfruttamento delle risorse pubbliche disponibili; dunque, garantisce equità e maggiore tempestività nell’accesso alle prestazioni sanitarie.

Alla base dei servizi sanitari resi ai cittadini vengono posti rigorosi criteri, volti ad identificare meglio i tempi di intervento in relazione a particolari necessità. Quindi, il nuovo Piano per le liste di attesa prevede delle Classi di priorità da rispettare per garantire trasparenza e diritti dei cittadini.

Il Ministro della Salute Giulia Grillo commenta la situazione della sanità in Italia ed introduce l’Osservatorio Nazionale sulle Liste di Attesa per il monitoraggio.

Fonte: http://dati.camera.it/ocd/persona.rdf/p306071
Autore: Camera dei Deputati
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en

Leggi di più a proposito di Nuovo piano per le liste di attesa:classi di priorità, tempi

esenzione ticket 2019

Esenzione ticket 2019: per reddito, patologia, invalidità

Agevolazione INPS: esenzione ticket 2019 per patologia, malattia rara, invalidità (Legge 104) e reddito ( codici e01, e02, e03, e04 )

 

Roma, 12 Febbraio 2019 – L’esenzione ticket 2019 per reddito, patologia cronica, malattia rara ed invalidità.

  👨‍⚕️ 📝 👛


Il ticket rappresenta il corrispettivo che il Servizio sanitario nazionale (SSN) chiede per fornire alcune prestazioni; quali sono, dunque, i servizi di assistenza soggetti a ticket? Quali sono i casi di esenzione ticket? Ecco cosa riporta la normativa vigente.


Leggi di più a proposito di Esenzione ticket 2019: per reddito, patologia, invalidità

esenzione ticket 2019

Esenzione ticket 2019: quello che c’è da sapere

Esenzione ticket 2019: quello che c’è da sapere. La richiesta per ricevere l’agevolazione fiscale scade il prossimo 31 marzo Una richiesta che può essere fatta da cittadini che hanno i requisiti per accedere all’esenzione ticket 2019 come, per esempio, il reddito al di sotto di una certa soglia. Dal 1° aprile 2019 sarà possibile rinnovarla […]

Gli italiani si fidano del medico

Gli italiani si fidano del medico di medicina generale

Gli italiani si fidano del medico di medicina generale. E’ questo il risultato della ricerca Censis Il medico pilastro del buon Servizio sanitario La ricerca, presentata nell’ambito dell’evento della Fnomceo dedicati ai 40 anni del Servizio sanitario nazionale, dimostra che gli italiani si fidano del medico di medicina generale nell’87,1% dei casi. Filippo Anelli, presidente […]